Comunicato 1/2022: l'avvio dei lavori

Il Gruppo di Lavoro Cultura, Esteri ed internazionalizzazione è composto da 9 membri: Alberto Corrado (Bergamo), Ombretta Ferrari (Brescia), Lorenza Ceruti (Como), Nicole Ciancimino (Como), Pamela Maggi (Lecco, Coordinatore), Paolo Bodega (Lecco), Alessandro Roveri (Mantova), Lorenzo C. Bini (Milano), Michela Locati (Monza e Brianza, Responsabile), Romina Placenti (Monza e Brianza), Andrea Vaccari (Pavia) e Leo Guerra (Sondrio).

L’avvio dei suoi lavori ha portato alla definizione dei temi che verranno analizzati e sviluppati principalmente nell’ottica di creare le basi per la composizione di un corso abilitante: la Cultura come rispetto verso la disabilità in tutte le sue sfumature.

I temi di lavoro

Il primo è la cultura dell’abitare. Il lavoro è finalizzato alla formazione di un vero e proprio “galateo” per vivere la casa: come è cambiata l’architettura degli spazi urbani nel post pandemia. Il secondo riguarda la cultura come trend topic: lo studio dei repentini cambiamenti climatici e la relazione con la cultura del verde urbano.

La Cultura in città riguarda il riuso degli spazi di risulta, le nuove occasioni di socializzazione in un mondo (troppo) social, mentre la Cultura come Internazionalizzazione guarda all’estero e all’analisi delle relazioni tra colleghi operanti all’estero, un impegno ben ottemperato dagli ordini provinciali.

Il GdL ha inoltre concordato sull’opportunità di prevedere eventi e percorsi formativi su tematiche di livello regionale, coinvolgendo le esperienze di colleghi altamente qualificati nei campi concordati.

 

22 Luglio 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster