La Fondazione Barbara Cappochin e l’Ordine degli Architetti PPC di Padova hanno promosso la nuova edizione del Premio Internazionale Barbara Cappochin per valorizzare l’architettura capace di incidere sulla qualità della vita e dei paesaggi contemporanei. Nato per ricordare Barbara e il suo percorso, sostiene una visione dell’architettura come disciplina profondamente legata alla quotidianità, alla sostenibilità, all’innovazione tecnica e alla cura dei contesti, con particolare attenzione alle periferie urbane. La nuova edizione invita progettisti da tutto il mondo a presentare opere che coniughino forma, funzione, responsabilità ambientale e qualità costruttiva.
Il Premio è aperto agli architetti singoli o associati, di qualsiasi nazionalità, iscritti a un ordine professionale o associazione equivalente. Possono concorrere opere completate tra l’1 gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025, rientranti nelle quattro categorie previste: Architettura residenziale; Architettura commerciale, direzionale e mista; Architettura pubblica (educativa, culturale, religiosa, sportiva, sanitaria…); Architettura del paesaggio e rigenerazione urbana.
Le opere realizzate nel Veneto concorrono anche alla sezione regionale. Ogni candidato può presentare una o più opere.
L’iscrizione è gratuita, da completare online entro il 31 gennaio. La Giuria selezionerà una migliore opera per categoria, da cui emergerà il vincitore del Premio Internazionale, a cui verranno assegnati 20.000 euro, una targa e il catalogo ufficiale. Sono previste inoltre tre menzioni d’onore. Per la sezione regionale Veneto, il premio al vincitore è di 3.000 euro, con due menzioni d’onore.
Le opere selezionate saranno esposte in una mostra di almeno 45 giorni e pubblicate nel catalogo del Premio. Ai vincitori internazionali saranno garantiti viaggio e ospitalità per la cerimonia di premiazione.
Per maggiori informazioni e iscrizioni » www.barbaracappochinfoundation.net/it/edizione-corrente