Premio “Metamorphosis: transforming Italian architecture”
consulta AL 893x595-metamorphosis

Il progetto Metamorphosis: transforming italian architecture, promosso dall’Associazione Culturale Green Hub Peccioli (Pisa) e sostenuto dalla terza edizione del bando nazionale Festival dell’Architettura della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, bandisce un premio per giovani dedicato ai progetti che “esplorino la rigenerazione di tessuti urbani e territoriali su suolo italiano; dimenticati, trascurati, degradati, stressati e che risentono particolarmente dell’effetto del cambiamento climatico, creando nuove condizioni adatte alla vita dell’uomo; sin anche a pensare alla vita nello spazio o su un altro pianeta; sperimentare le nuove frontiere della progettazione generativa, del parametrico, dell’intelligenza artificiale ed altre tecnologie innovative”.

Partecipazione
Individuale o in gruppo, è aperta per laureati/e under 40 in Architettura, abilitati/e e non, provenienti dalle università italiane; studenti/studentesse iscritti a corsi di Laurea in Architettura nelle università italiane e nelle Scuole di Architettura estere.

Premi
Sono previsti i seguenti:
∎ premio unico per gli under 40, singoli o in gruppo: 3.000 euro
∎ Studenti/studentesse dei Dipartimenti di Architettura italiani: 3.500 euro e opportunità di workshop internazionale
∎ Studenti/studentesse delle Scuole di Architettura internazionali: 3.500 euro e opportunità di workshop internazionale
∎ Menzioni speciali e segnalazioni per progetti meritevoli, sia per giovani laureati/e che per studenti/studentesse
I progetti selezionati saranno esposti alla Milano Design Week, a Milano dall’8 al 13 aprile, ed in altre mostre, fisiche o digitali e saranno raccolti in una pubblicazione scientifica edita da Springer.

Scadenza
Le proposte devono essere inviate entro e non oltre il 15 febbraio attraverso la piattaforma call.metamorphosisarchfest.com/accedi

Per maggiori informazioni e iscrizioni » metamorphosisarchfest.com

08 Gennaio 2025

ALLEGATI
 
CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster