Webinar “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea”: le giapponesi Yuko Nagayama e Naoko Horibe
horibe-a-house

Casa Horibe, Sugiecho, Moriyama (2018, foto di Yohei Sasakura)

Il ciclo di incontri dedicati dalla Fondazione dell’OAPPC di Milano all’architettura contemporanea realizzata in tutto il mondo da professioniste prosegue arrivando in Giappone. Curata da Arianna Callocchia per presentare il ruolo acquisito dalle donne nel panorama internazionale, il 24 novembre conclude, online in modalità webinar e Facebook Live, il 2022 invitando Yuko Nagayama (Yuko Nagayama & Associates, Tokyo) e Naoko Horibe (Horibe Associates, Osaka).
I saluti istituzionali della direttrice della Fondazione Beatrice Costa e del Console Generale Aggiunto Yuko Yoshimura introducono la presentazione, moderata da Cassandra Cozza (DAStU, Politecnico di Milano), di alcune delle più recenti architetture realizzate in Giappone, che evidenziano approcci e filosofia progettuale rispetto ai temi più attuali, dalla sostenibilità all’innovazione, dal recupero ai processi di rigenerazione urbana.
Il Giappone prosegue i primi 9 incontri, che sono stati dedicati a Svizzera, Finlandia, Regno Unito, Danimarca, Spagna, Cile, Austria e Canada.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il conferimento di 2 cfp e il pagamento della quota di iscrizione di 10 euro per diritti di segreteria. È possibile partecipare senza ottenimento di crediti gratuitamente direttamente su Facebook Live.


 

Webinar “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea”: l'esempio giapponese
24 novembre | ore 18-20

promosso da: Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Milano e OAPPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it/it/eventi/il-contributo-delle-donne-nellarchitettura-contemporanea-lesempio-giapponese

17 Novembre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
29
MAR
Olivo Barbieri fotografo
Una conferenza in sola presenza il fotografo invitato a parlare del suo progetto ultradecennale site specific_ 
 18:00 - 20:00   Piazza Garibaldi   Sala Fabio Besta, Banca Popolare di Sondrio 
29
MAR
"Architettura e inclusione. Inquadramento, principi, progettazione ed esperienze virtuose"
3 incontri vogliono sensibilizzare su questo tema gli attori dei processi progettuali, con attenzione alla dimensione etica e al ruolo del professionista
 10:00 - 13:00   via Solferino 19, Milano + webinar   sede dell'ordine + webinar 
04
APR
ARCHITETTURA: Rompere la/le scatola/e
L’architetta bergamasca Francesca Perani, cofondatrice del progetto RebelArchitette, prosegue in sola presenza il ciclo di Serate di Architettura e Design
 19:00 - 21:00   via Manzoni 16   Spazio Mazoni 16 
04
APR
Ciclo di incontri "Concetti e procedure fondamentali per l’emergenza"
Un ciclo di incontri dedicato ai temi della protezione civile e alla gestione delle emergenze sui territori promosso con la Croce Rossa Italiana di Brescia
 14:30 - 18:30   via San Martino della Battaglia 18 + webinar   sede dell'ordine + webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com