Webinar “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea”: le giapponesi Yuko Nagayama e Naoko Horibe
horibe-a-house

Casa Horibe, Sugiecho, Moriyama (2018, foto di Yohei Sasakura)

Il ciclo di incontri dedicati dalla Fondazione dell’OAPPC di Milano all’architettura contemporanea realizzata in tutto il mondo da professioniste prosegue arrivando in Giappone. Curata da Arianna Callocchia per presentare il ruolo acquisito dalle donne nel panorama internazionale, il 24 novembre conclude, online in modalità webinar e Facebook Live, il 2022 invitando Yuko Nagayama (Yuko Nagayama & Associates, Tokyo) e Naoko Horibe (Horibe Associates, Osaka).
I saluti istituzionali della direttrice della Fondazione Beatrice Costa e del Console Generale Aggiunto Yuko Yoshimura introducono la presentazione, moderata da Cassandra Cozza (DAStU, Politecnico di Milano), di alcune delle più recenti architetture realizzate in Giappone, che evidenziano approcci e filosofia progettuale rispetto ai temi più attuali, dalla sostenibilità all’innovazione, dal recupero ai processi di rigenerazione urbana.
Il Giappone prosegue i primi 9 incontri, che sono stati dedicati a Svizzera, Finlandia, Regno Unito, Danimarca, Spagna, Cile, Austria e Canada.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il conferimento di 2 cfp e il pagamento della quota di iscrizione di 10 euro per diritti di segreteria. È possibile partecipare senza ottenimento di crediti gratuitamente direttamente su Facebook Live.


 

Webinar “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea”: l'esempio giapponese
24 novembre | ore 18-20

promosso da: Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Milano e OAPPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it/it/eventi/il-contributo-delle-donne-nellarchitettura-contemporanea-lesempio-giapponese

17 Novembre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster