Comunicato 2/2022

Il Gruppo di Lavoro Professione, Contratti e Compensi, nella sua prima riunione operativa, ha affrontato i temi della presunta gratuità per la partecipazione alle commissioni per il paesaggio e delle linee guida procedimentali e comportamentali per i membri delle commissioni paesaggio.

Le esperienze dei colleghi sono diverse, in particolare in relazione alla natura degli emolumenti che le amministrazioni garantiscono ai commissari: in alcuni casi l’impegno non vede riconosciuto alcun compenso, in altri si tratta di un rimborso spese forfettario. In particolare si è sottolineato che l’enunciato contenuto nel D.Lgs. 42/2004 si riferisce, per quanto riguarda i compensi e gli oneri, all’ambito dei compiti istituzionali, ovvero all’impegno richiesto all’interno dell’amministrazione: quanto prescritto dalla norma non può estendere il criterio di gratuità totale anche all’esterno dell’amministrazione.

Si è poi preso in esame il problema della riproposizione, auspicata, di un progetto di legge regionale per la tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto dei committenti privati, analogo a quelli presentati nel corso della presente legislatura regionale che non hanno avuto seguito per mancanza di una loro discussione e approvazione e già vigenti in molte altre regioni.

Alcuni colleghi si sono resi disponibili a elaborare proposte per una traccia di contratto professionale e di criteri per la valutazione dei compensi per i CTP (consulenti tecnici di parte) e per un programma di verifica delle prestazioni e dei relativi onorari base per le prestazioni urbanistiche come aggiornamento della proposta discussa nel Gruppo di lavoro precedente.

Si è programmata una raccolta di opinioni e di proposte per l’aggiornamento del contratto professionale per committenti privati nella versione completa e in quella semplificata.

08 Ottobre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster