Festa dell’architetto 2024
consulta AL-FA 2024-893x595

Il 25 ottobre, dalle 14.30 alle 19.30, l’Aula Magna Sala Adalberto Libera dell’Università degli Studi Roma Tre, ospita la Festa dell’Architetto 2024, atto conclusivo dei Premi “Architetto Italiano 2024” e “Giovane Talento dell’Architettura 2024”.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una discussione sulla città come luogo del presente, in cui ricostruire le relazioni tra spazio e vita, tempi e lavoro, identità e modificazione, natura e città. La discussione porrà a confronto esempi di approcci rigenerativi internazionali dal Sudamerica all’Europa, per evidenziare che competenza, capacità, volontà politica e leggi possono innescare profondi cambiamenti in tutti i territori. La tematica sarà trattata partendo dall’esempio della città di Medellín attraverso le parole di Jorge Pérez Jaramillo, con la lectio magistralis di Ute Schneider (studio KCAP), progettista ad Amburgo di HafenCity.

Programma
∎ Saluti istituzionali: Alessandro Giuli, Ministro della Cultura*, Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma*, Giovanni Longobardi, Direttore Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre*, Massimo Crusi, Presidente Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
∎ Apertura e moderazione: Alessandra Ferrari, Vice Presidente Cnappc, Responsabile Dipartimento Promozione della cultura architettonica, dell’architetto/a, eventi culturali e strumenti di comunicazione

Interventi
∎ Nicola Irto, Senatore della Repubblica
∎ Jorge Pérez Jaramillo, Fondatore di MDE Urban Lab
∎ Ute Schneider, Studio KCAP, Presidente di giuria

Cerimonia di premiazione
∎ Premio Giovane Talento dell’Architettura italiana 2024
∎ Premio Architetto italiano 2024

Partecipazione
Tutti gli architetti potranno partecipare in modalità webinar e in presenza (posti limitati). La partecipazione, gratuita, conferisce in ogni modalità 3 cfp validi per la deontologia e le discipline ordinistiche. Iscrizioni sul Portale Servizi Cnappc a partire dal 15 ottobre.
È altresì possibile partecipane seguendo il pomeriggio tramite diretta Youtube, senza il riconoscimento dei cfp.


 

11 Ottobre 2024

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster