Professione
Consulta AL
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Professione
mercoledì, 30 aprile 2025 ore 05:44
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Home Page
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Questionario Pari Opportunità
Il Cnappc promuove, con il supporto del Gruppo Operativo Pari Opportunità, un’indagine conoscitiva della situazione attuale di iscritte e iscritti per evidenziare criticità e valutare interventi >>
11 Aprile 2025
Chiusura ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”
Organizzato in due sessioni, mattutina e pomerdiana, “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell'architetto nell'era della policrisi” è a partecipazione gratuita >>
31 Marzo 2025
Simposio "La ricchezza delle Nazioni e il ruolo dell'architettura per un'economia urbana delle città orientata al benessere umano"
Il 4 aprile prende avvio a Padova il programma Italy in proximity 2025 con un incontro, in presenza e webinar, in cui intervengono il Premio Nobel per l’Economia 2008 Paul Krugman, Carlos Moreno, Karima Kourtit, Philippe Rahm, Robin Wells, Roberto Antonietti e Peter Nijkamp >>
31 Marzo 2025
Convenzione per 19° Mostra Internazionale di Architettura
Ingresso a tariffe agevolate, visite guidate e approfondimenti personalizzati, accesso prioritario ai “Meetings on Architecture” di “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, curata da Carlo Ratti. 2 cfp per la visita >>
27 Marzo 2025
Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”
Dal Gruppo Operativo Giovani e accesso alla professione del Cnappc, sei webinar per supportare i nuovi iscritti. Le domande e gli spunti emersi saranno raccolti in un Vademecum a disposizione degli Ordini. Primi due incontri il 20 e 27 marzo >>
12 Marzo 2025
CONCRETO Academy, seconda call per under 35
Il programma di formazione al recupero e riabilitazione del cemento armato seleziona anche per il 2025 due architetti per partecipare gratuitamente al percorso di formazione. Candidature entro il 3 gennaio >>
13 Dicembre 2024
Nuovo Codice Deontologico degli Architetti PPC
In vigore dal 2 dicembre la revisione delle norme di comportamento da osservare in via generale, nei rapporti con il cliente e con altri professionisti. Tiene contro delle mozioni della CNO, delle sollecitazioni dagli incontri sul territorio, delle nuove normative e tematiche di pubblico interesse e delle proposte pervenute dagli Ordini >>
27 Novembre 2024
“Dalla qualità dell’appalto pubblico alla qualità delle costruzioni in Europa”
Il 3 e 4 dicembre Cnappc e CAE organizzano a Milano e webinar una conferenza europea per approfondire i temi della Direttiva 2014/24/UE, che avrà conseguenze su lavori pubblici e servizi di architettura e ingegneria >>
19 Novembre 2024
Abitare il paese - La cultura della domanda 7
Il 28 novembre un convegno in due sessioni ospitato dal Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre tira le fila della sesta edizione e presenta la settima, per portare nelle scuole la cultura della domanda di architettura di qualità. Previsto webinar >>
14 Novembre 2024
Park Associati ed Emanuele Scaramellini: tutti lombardi i premi Cnappc 2024
Il 25 ottobre a Roma sono stati premiati il progetto Luxottica Digital Factory a Milano e la Casa a Lottanno (Sondrio). Menzioni ai veronesi Bricolo Falsarella e i cesenati asv3-officina di architettura >>
04 Novembre 2024
Festa dell’architetto 2024
L'Università degli Studi Roma Tre ospita l’atto conclusivo dei premi Architetto Italiano 2024 e Giovane Talento dell’Architettura 2024, preceduto da un dibattito sulla città e sui progetti di rigenerazione >>
11 Ottobre 2024
Legge 49/23 - Equo Compenso
Disponibile sul Portale Servizi Cnappc un nuovo corso FAD asincrono dedicato all’approfondimento dei principali temi della legge, dagli indennizzi alle sentenze alle questioni deontologiche >>
02 Ottobre 2024
pag.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10…
>>
IN EVIDENZA
A Lodi è nato il nuovo Elenco d’onore dei patrocinatori d’architettura
Il prefetto Enrico Roccatagliata e l’artista Giuliano Mauri >>
UIA 2026 Barcellona: Call for Participants
C’è tempo fino al 23 maggio per proporre idee e pratiche che, >>
Call for project Scenari alpini
Dal Museo di Fotografia Contemporanea (MUFOCO), un concorso >>
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI
Trova
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
10:00 - 13:00
Webinar Milano
Webinar
Maggiori informazioni >>
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
18:00 - 20:00
viale Brianza 39
Sporting Club di Monza
Maggiori informazioni >>
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
09:00 - 18:00
Webinar
Webinar
Maggiori informazioni >>
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
17:00 - 19:00
passaggio Canonici Lateranensi 1
sede dell'ordine
Maggiori informazioni >>
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
10:00 - 13:00
Webinar Milano
Webinar
Maggiori informazioni >>
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
10:00 - 13:00
Webinar Milano
Webinar
Maggiori informazioni >>
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
19:00 - 21:00
piazza Litta 1
Villa e Collezione Panza
Maggiori informazioni >>
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
18:00 - 20:00
via Acerbi 47
Casa del Mantegna
Maggiori informazioni >>
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
17:00 - 19:00
passaggio Canonici Lateranensi 1
sede dell'ordine
Maggiori informazioni >>
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
18:00 - 20:00
via Acerbi 47
Casa del Mantegna
Maggiori informazioni >>
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni d’uso
Credits
Webmaster
CONTATTACI
Indirizzo e Contatti