Professione
Consulta AL
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Professione
martedì, 16 settembre 2025 ore 21:40
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Home Page
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Emergency Hub - L’architettura come cura nell’emergenza: Premio Sirica 2025
Rivolto agli architetti under 40, invita a progettare un manufatto temporaneo, mobile e sostenibile, capace di diventare un centro operativo, per contesti emergenziali. Partecipazione entro il 4 novembre >>
16 Settembre 2025
Rigenerazione urbana: dal Cnappc è online una nuova piattaforma
È www.cnappc.org, tassello del percorso avviato per fornire una visione per città e territori italiani, è un’agorà virtuale per raccogliere proposte, esperienze e dibattiti nazionali e internazionali sul futuro delle città e dei territori >>
09 Settembre 2025
Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025: al via la XIII edizione
C’è tempo fino al 5 settembre per candidare e candidarsi ai due premi annuali promossi dal Cnappc per valorizzare i architette e architetti che hanno saputo interpretare le sfide della contemporaneità >>
06 Giugno 2025
BIM tra i professionisti, quanto è diffuso?
Un questionario a partecipazione anonima e volontaria promosso dal Cnappc vuole fare il punto sul livello di digitalizzazione e informatizzazione dell’attività professionale. Partecipazione entro il 30 giugno >>
06 Giugno 2025
Open! Studi Aperti 2025
Ritorna il 13 e 14 giugno in tutta Italia la manifestazione promossa dal Cnappc che apre gli studi tramite eventi sul tema architetto come attore del cambiamento. Sono invitati alla partecipazione tutti gli architetti e architette iscritti agli Ordini territoriali >>
19 Maggio 2025
Questionario Pari Opportunità
Il Cnappc promuove, con il supporto del Gruppo Operativo Pari Opportunità, un’indagine conoscitiva della situazione attuale di iscritte e iscritti per evidenziare criticità e valutare interventi >>
11 Aprile 2025
Chiusura ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”
Organizzato in due sessioni, mattutina e pomerdiana, “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell'architetto nell'era della policrisi” è a partecipazione gratuita >>
31 Marzo 2025
Simposio "La ricchezza delle Nazioni e il ruolo dell'architettura per un'economia urbana delle città orientata al benessere umano"
Il 4 aprile prende avvio a Padova il programma Italy in proximity 2025 con un incontro, in presenza e webinar, in cui intervengono il Premio Nobel per l’Economia 2008 Paul Krugman, Carlos Moreno, Karima Kourtit, Philippe Rahm, Robin Wells, Roberto Antonietti e Peter Nijkamp >>
31 Marzo 2025
Convenzione per 19° Mostra Internazionale di Architettura
Ingresso a tariffe agevolate, visite guidate e approfondimenti personalizzati, accesso prioritario ai “Meetings on Architecture” di “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, curata da Carlo Ratti. 2 cfp per la visita >>
27 Marzo 2025
Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”
Dal Gruppo Operativo Giovani e accesso alla professione del Cnappc, sei webinar per supportare i nuovi iscritti. Le domande e gli spunti emersi saranno raccolti in un Vademecum a disposizione degli Ordini. Primi due incontri il 20 e 27 marzo >>
12 Marzo 2025
CONCRETO Academy, seconda call per under 35
Il programma di formazione al recupero e riabilitazione del cemento armato seleziona anche per il 2025 due architetti per partecipare gratuitamente al percorso di formazione. Candidature entro il 3 gennaio >>
13 Dicembre 2024
Nuovo Codice Deontologico degli Architetti PPC
In vigore dal 2 dicembre la revisione delle norme di comportamento da osservare in via generale, nei rapporti con il cliente e con altri professionisti. Tiene contro delle mozioni della CNO, delle sollecitazioni dagli incontri sul territorio, delle nuove normative e tematiche di pubblico interesse e delle proposte pervenute dagli Ordini >>
27 Novembre 2024
pag.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10…
>>
IN EVIDENZA
UIA 2030 Award terza edizione
Scadenza 29 ottobre per partecipare al premio internazionale >>
UIA: studenti Catalysts of Resilience
Progetti che affrontino la vulnerabilità di luoghi minacciati >>
Mostre per l’estate al MAXXI
Per l’architettura, il disegno come strumento di trasformazione >>
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI
Trova
23
SET
Webinar: “Il conferimento dell’incarico professionale: tra Codice deontologico e Codice civile”
17:00 - 20:00
webinar Bergamo
Webinar Bergamo
Maggiori informazioni >>
24
SET
Webinar “Microclima urbano e progettazione bioclimatica”
14:30 - 18:30
via San Martino della Battaglia 18 + webinar
sede dell'ordine + webinar
Maggiori informazioni >>
27
SET
Incontri e itinerari nel programma del Festival del Parco di Monza 2025
10:45 - 17:00
Parco di Monza e Liceo Nanni Valentini
Parco di Monza e Liceo Nanni Valentini
Maggiori informazioni >>
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni d’uso
Credits
Webmaster
CONTATTACI
Indirizzo e Contatti