Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui!
 
Newsletter di Consulta AL #83 | 15 gennaio 2019
EVENTI
Re-Think Home. Ripensare l’architettura degli interni
Il 7 febbraio l’Architecture Academy organizza un seminario presso lo Showroom Porcelanosa di Milano dedicato ai nuovi stili e alle nuove tendenze dell’abitare. Visualizza »
 
INARCASSA / CONTRIBUTI MINIMI 2019
Rateizzazione: richieste entro il 31 gennaio
La cassa di previdenza conferma l’agevolazione per gli iscritti, estesa anche ai pensionati. Le rate saranno sei da corrispondere ogni due mesi, di pari importo e senza interessi dilatori. Obbligatorio il pagamento tramite SEPA Direct Debit (SDD). Visualizza »
 
NEWS / LAVORI PUBBLICI
Dal 1° gennaio BIM obbligatorio negli appalti superiori a 100 milioni di euro
È operativo il primo step di applicazione del DM 560/2017, il “decreto BIM” che fissa anche i tempi di un’introduzione progressiva che vedrà nel 2025 l’obbligo esteso a tutte le opere. Visualizza »
 
CONCORSI
ATTRA\VERSO San Cristoforo
Il Comune di Milano e M4 bandiscono attraverso la piattaforma Concorrimi il concorso internazionale di progettazione in un unico grado per l’Hub intermodale e la connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio. Scadenza: 3 aprile. Visualizza »
 
FORMAZIONE / OAPPC MILANO
Rigenerare gli spazi aperti: pratiche di place-making
Il 23 gennaio 2019 si terrà il secondo appuntamento del ciclo di cinque appuntamenti dedicati ai temi della rigenerazione della grande Milano organizzati dall’Ordine degli Architetti di Milano in collaborazione con Città Metropolitana e Assolombarda, 4 cfp riconosciuti. Visualizza »
 
EVENTI
Bergamo la città del futuro
Il 17 gennaio si terrà l’ultimo dei tre incontri del ciclo “Bergamo. La città del futuro” dal titolo “Architettura e Società: vivere la città sostenibile”, rivolto ai cittadini dei quartieri di Boccaleone, Campagnola e Malpensata, nell’ambito del progetto per la rigenerazione dello scalo ferroviario di Bergamo “Porta Sud”. Visualizza »
 
MOSTRE
Il Premio Cremona 1939-1945
All’Archivio di Stato di Cremona è stata inaugurata la mostra “Il Premio Cremona 1939-1945. Dagli allestimenti effimeri al Gran Palazzo” con il sostegno dell’Ordine degli Architetti di Cremona. Aperta fino al 14 febbraio 2019. Visualizza »
 
EVENTI
La Valle d’Aosta ospita l’edizione 2019 dei campionati italiani di sci di ingegneri e architetti
Promossa dal 31 gennaio al 3 febbraio dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Valle d’Aosta e supportata da Cnappc e Cni, vedrà lo svolgimento di gare di sci nordico e alpino affiancate da eventi formativi e culturali. Visualizza »
 
RIVISTA AL / CONSULTA AL
Archivio online della Rivista AL
La sezione dedicata al bollettino di informazione degli architetti della Lombardia è a disposizione online fin dal primo numero del 1971. Visualizza »
 
FORMAZIONE / OAPCC LECCO
Regolamento Edilizio Unico
 
Tempistiche di adozione da parte dei Comuni, autonomia comunale, Regolamento edilizio unico e piani urbanistici comunali, rapporto tra regolamento edilizio e Piano delle Regole saranno al centro dell’incontro sul DGR 24 ottobre 2018 - n. XI/695 previsto il 31 gennaio, che riconoscerà 2 cfp ai partecipanti. Visualizza »
 
 
FORMAZIONE / OAPPC BRESCIA
Fotografia dell'architettura
 
Il 23 gennaio si terrà il seminario "Fotografia dell’architettura", organizzato dal Dipartimento di promozione e diffusione dell’architettura dell'Ordine degli Architetti PPC di Brescia in collaborazione con Laba, Libera Accademia delle Belle Arti. L'evento dà diritto a 2 cfp. Visualizza »
 
 
NEWS / CNAPPC
I dati Onsai sui bandi 2018
 
L’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria (Onsai) del Cnappc ha reso pubblici i dati sui 380 bandi 2018 che sono stati analizzati dal gruppo di lavoro avviato a gennaio 2017 dal Cnappc osservando un generale miglioramento delle criticità rispetto al 2017. Visualizza »
 
 
CONCORSI / TIROCINI
Casabella promuove 4 tirocini
 
In occasione dei suoi 90 anni, “Casabella” indice una selezione per l’assegnazione di 4 tirocini all’interno di 4 studi di architettura. La prima selezione si svolgerà entro il 15 marzo 2019. Visualizza »
 
 
NEWS / MIBAC
Online l’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana
 
La Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane ha pubblicato la piattaforma attraverso cui esplorare una selezione di opere costruite in Italia e comprese tra il secondo dopoguerra e il presente. 13 sono in Lombardia. Visualizza »
 
 
NEWS / VIAGGI
Un fine settimana nel cantone dei Grigioni
 
La tre giorni proposta dall’1 al 3 febbraio da Architrek prevede trekking fra le Alpi e visite a molte delle più celebrate architetture realizzate nel Cantone da architetti come Peter Zumthor, Gion Caminada e Valerio Olgiati. Visualizza »
 
 
EVENTI
Klimahouse a Bolzano
 
Il focus sulle innumerevoli declinazioni dell’aggettivo smart sarà al centro della consolidata fiera che si terrà dal 23 al 26 gennaio a Fiera Bolzano. Visualizza »
 
 
RIVISTE
Winy Maas guest editor 2019 di Domus
 
Il fondatore dello studio basato a Rotterdam MVRDV, che nel 2018 ha festeggiato i suoi primi 25 anni, inizia il suo anno di direzione succedendo a Michele De Lucchi e dando una forte impronta ai 10 numeri che si accinge a dirigere. Visualizza »
 
 
RIVISTE
La nuova serie di “ArchAlp”
 
Curata dall’Istituto di Architettura Alpina del Politecnico di Torino e diretta da Enrico Camanni, inizia il nuovo corso con una panoramica sullo spazio alpino contemporaneo, dalla Francia alla Slovenia. È disponibile in forma cartacea e online. Visualizza »
 
 
EVENTI / OAPPC VARESE
MAP Studio a Thinking Varese
 
Per la rassegna “Thinking Varese”, organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Varese, il primo appuntamento 2019, a Villa Panza, è con lo studio di architetti associati MAP Studio, nato a Venezia nel 2004 dalla collaborazione tra gli architetti Francesco Magnani e Traudy Pelzel e vincitore del Premio Architetto dell’anno 2018. Visualizza »
 
 
 
 
 
Seguici su:
 
 
 
Newsletter di Consulta AL #83
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini
degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori

Direttore: Carlo Mariani
A cura di: Comunicarch - Comunicare l’architettura


via Solferino 19 - 20121 Milano
Segreteria: 02 29002174 / segreteria@consulta-al.it
 
Vi informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da voi forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute o provenienti da contatti personali o reperiti attraverso fonti di pubblico dominio.


Web e graphic design
a cura della Redazione   
 

Cancella Iscrizione