Demoricostruzione: ancora novità per la rigenerazione urbana
Demoricostruzione-Consulta AL 893x595

Il Gruppo di Lavoro Professione dell’OAPPC di Bergamo organizza l’8 giugno un momento di approfondimento, in presenza e webinar, dedicato alla ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione, o “demoricostruzione”.

La categoria è stata oggetto, nel corso degli ultimi vent’anni, di plurime riforme volte ad incentivare i processi di sostituzione edilizia e rigenerazione urbana.

Il Decreto Semplificazioni del 2020 ha ulteriormente ampliato la nozione. Limitandone tuttavia l’applicazione nelle zone vincolate.

A porre rimedio a tale preclusione, sono allora intervenuti, nel corso del 2022 il “Decreto Energia” e la legge di conversione del “Decreto Aiuti”, che hanno esteso l’ammissibilità della demoricostruzione anche a buona parte degli ambiti vincolati. Eppure le criticità applicative non sembrano superate a causa delle resistenze che talvolta si riscontrano nei rapporti con le Amministrazioni comunali e, soprattutto con i terzi (confinanti). E come se non bastasse si aggiungono le complicazioni dell’attestato dello stato legittimo, con particolare riguardo agli immobili edificati prima del 1967/1977.

Da qui l’esigenza di un confronto tra i professionisti del settore, per cercare di risolvere le tante ambiguità delle nuove disposizioni, non sempre coerenti con la disciplina dei PGT e con le distanze “legittimamente preesistente”.

Programma
Ne discutono, introdotti dal vice presidente Filippo Carnevale:
∎ avv. Mauro Fiorona, patrocinante in Cassazione ed esperto di diritto amministrativo
∎ geom. Giovanna Doneda, responsabile Servizio Edilizia Privata del Comune di Bergamo

Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 15 euro per diritti di segreteria (è gratuita per gli architetti iscritti all’OAPPC di Bergamo) e il conferimento di 2 cfp. Iscrizioni sul sito dell’Ordine mediante piattaforma Eventbrite: eventbrite.it/e/biglietti-demoricostruzione-ancora-novita-per-la-rigenerazione-urbana-633985526777

 

“Demoricostruzione: ancora novità per larigenerazione urbana”
8 giugno | ore 17-19

sede modalità frontale: passaggio Canonici Lateranensi 1, Bergamo
sede modalità webinar: piattaforma GoToWebinar
promosso da: OAPPC Bergamo
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: 15 europer diritti di segreteria (è gratuita per gli architetti iscritti all’OAPPC diBergamo)

Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibergamo.it/demoricostruzione-ancora-novita-per-la-rigenerazione-urbana/

17 Maggio 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
29
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
03
GIU
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster