Attività
Consulta AL
La città che sale, il monte che resiste?
Eventi
Formazione
Gruppi Operativi CNAPPC
Agenda
Attività
sabato, 9 dicembre 2023 ore 18:55
Edilizia scolastica alla prova
La città che sale, il monte che resiste?
Eventi
Formazione
Gruppi Operativi CNAPPC
Agenda
Home Page
Edilizia scolastica alla prova
La città che sale, il monte che resiste?
Eventi
Formazione
Gruppi Operativi CNAPPC
Agenda
Disegno a mano libera, dalle tecniche base alle tecniche avanzate
Dal 2 marzo al 27 aprile, l’OAPPC di Monza propone 8 lezioni in presenza che, affidate a Luigi Trentin, accompagnano nel recupero della manualità del disegno attraverso l’illustrazione di metodi tradizionali. >>
04 Dicembre 2023
“Coltivare la città. Dal riso a un’architettura possibile” a Lecco
L’architetta biellese Tiziana Monterisi è ospite il 14 dicembre in presenza con la sua Thericehouse nel ciclo di incontri realizzati dall’OAPPC di Lecco con AIDIA sezione Lecco e Ordine Ingneri Lecco per parlare di riuso, circolarità e sostenibilità >>
01 Dicembre 2023
Ciclo “Progettazione integrata tra pubblico e privato” a Milano
4 incontri in presenza e webinar in avvio il 12 dicembre proposti da Ordine e Fondazione dell’OAPPC di Milano per aiutare i progettisti nella gestione di cantieri di medie e piccole dimensioni. >>
30 Novembre 2023
Xu Tiantian: “Rural moves. La centralità dei territori decentrati” a Sondrio
Il ciclo di incontri "INTERFERENZE_architettura_arte_pensiero" promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Sondrio il 20 dicembre chiude il 2023 con l’architetta cinese fondatrice a Pechino dello studio DnA Design & Architecture >>
30 Novembre 2023
Webinar “Camminare per conoscere e curare il territorio” a Bergamo
Il ciclo di incontri “Racconti di Carta”, organizzato da Fondazione Architetti Bergamo e OAPPC Bergamo, chiude il 2023 il 15 dicembre in presenza e webinar invitando l’esperto di trekking e cammini Paolo Piacentini >>
29 Novembre 2023
Webinar: Associates Architecture “Untitled” a Como
Martina Salvaneschi e Nicolò Galeazzi sono ospiti dell’incontro che conclude il 2023 del ciclo A come Architettura, in presenza il 6 dicembre presso la sede dell’Ordine e a distanza >>
29 Novembre 2023
“Sguardi critici-Riflessioni sull’architettura contemporanea” a Brescia
Quattro incontri in presenza promossi dall'OAPPC di Bresca invitano Davide Tommaso Ferrando, Luigi Prestinenza Puglisi, Valerio Paolo Mosco e Luca Molinari per discutere e riflettere sul rapporto tra architettura e critica >>
28 Novembre 2023
"Architettura e cinema" a Brescia
L'OAPPC di Brescia riavvia la sua rassegna cinematografica dedicata ai lungo e cortometraggi architettonici, curata dalla Commissione per la promozione della Cultura dell'Architettura >>
28 Novembre 2023
Webinar “Comunicazione per professionisti e piccoli studi”
1,5 e 15 dicembre e 19 gennaio, quattro incontri promossi da Fondazione dell’OAPPC di Milano e OAPPC Milano curati Mafe de Baggis per i fondamentali e la gestione della comunicazione >>
20 Novembre 2023
Supermostra '22 a Monza
La mostra itinerante curata da Luigi Prestinenza Puglisi sarà visitabile a Villa Borromeo D'Adda ad Arcore dall’1 al 3 dicembre. Inaugurazione il 30 novembre con convegno >>
17 Novembre 2023
Webinar “Verso le Olimpiadi. Contestualizzare i giochi olimpici invernali nella macroregione alpina”
Il 30 novembre si tiene il primo di un ciclo di incontri dedicati dalla Fondazione dell’OAPPC di Milano di concerto con l’Ordine all’evento olimpico del 2026, sempre più vicino. Presenti Silvia Botti, Stefano Di Vita, Andrea Maffei e Marialisa Santi >>
17 Novembre 2023
Fuori dall’ombra: architette, designer, artiste del novecento
In avvio l’11 novembre a Monza un ciclo di 3 incontri per 3 libri e 3 case editrici su Charlotte Perriand, Anni Albers, Anna Castelli Ferrieri promossi con il supporto dell’OAPPC di Monza dall’associazione Novaluna >>
16 Novembre 2023
pag.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10…
20…
30…
40…
>>
IN EVIDENZA
BigMat International Architecture Award 2023: premiato il comasco Stefano Larotonda-LAST Architettura
L’architetto è Menzione speciale giovani architetti con il progetto >>
Premio Internazionale Barbara Cappochin 2023-24
Scadenza 31 gennaio per la partecipazione all’11° edizione del >>
Premio Architettura Toscana 2024, proposte per l’allestimento
Un concorso rivolto agli under 40 per la progettazione dell’allestimento >>
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI
Trova
11
DIC
Webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.LGS. 36/2023”
09:00 - 13:00
Webinar Bergamo
Webinar Bergamo
Maggiori informazioni >>
14
DIC
Sguardi critici-Riflessioni sull’architettura contemporanea
18:00 - 20:00
via San Martino della Battaglia 18
sede dell'ordine
Maggiori informazioni >>
15
DIC
Camminare per conoscere e curare il territorio
17:00 - 19:00
via Gorizia 4G
Spazio di Quartiere Grumello + webinar
Maggiori informazioni >>
21
DIC
Webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.LGS. 36/2023”
09:00 - 13:00
Webinar Bergamo
Webinar Bergamo
Maggiori informazioni >>
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni d’uso
Credits
Webmaster
CONTATTACI
Indirizzo e Contatti