Italy in Proximity. La città di 15 minuti
consulta AL-città 15 minuti-893x595

È la città dei 15 minuti, concetto sviluppato da Carlos Moreno e promosso dall’ONU attraverso l’Agenda 2030, è il tema al centro di “Italy in Proximity. La città di 15 minuti”, incontro realizzato con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecco il 15 maggio, dalle 10:30 alle 12:30, a Lariofiere nell’ambito del MECI, la mostra Edilizia Civile Industriale.

In un mondo sempre più urbanizzato, la domanda “In quali città vogliamo vivere?” è oggi centrale. Oltre metà della popolazione mondiale abita in aree urbane e si stima che entro il 2050 la percentuale salirà al 70%. Crescita disordinata, periferie estese e scarsa programmazione incidono sulla qualità della vita. Sono tutti temi che animano un incontro che vede la partecipazione di Giuseppe Cappochin, consigliere Cnappc ed ex presidente della Biennale dello Spazio Pubblico, Matteo Colleoni, sociologo del territorio (Università Bicocca), Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco e Anselmo Gallucci, presidente Ordine Architetti PPC di Lecco. L’incontro è moderato da Simona Frigerio (Impresa Frigerio), coordinatrice della filiera Edilizia di CdO.

Durante l’incontro si discuterà del volume “Italy in Proximity”, curato da Cnappc con Moreno, Cappochin e Colleoni, che raccoglie esperienze italiane e internazionali su prossimità urbana, qualità della vita e rigenerazione policentrica.

Parallelamente, dalle 10:30 alle 12:30, si tiene anche l'incontro con  Jonathan Guaitamacchi, che vede l'artista dialogare con i consiglieri dell'Ordine Eugenio Guglielmi e Vasco Maria Dossena sul tema della rigenerazione urbana e del futuro delle grandi aree urbanizzate. Guaitamacchi con il suo lavoro costituisce un importante contributo al tema dell’ambiente costruito, alle sue contraddizioni che si manifestano nelle mega strutture urbane dove l’umanità sembra avere ormai perso la sua identità. L’incontro prevede anche la proiezione delle opere dell’ artista e la possibile esposizione di alcuni originali su tela. 

Partecipazione
La partecipazione degli architetti a entrambi gli eventi è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp. Iscrizioni tramite il Portale Servizi Cnappc.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
Italy in Proximity. La città di 15 minuti
 10:30 - 12:30   viale Resegone   Lariofiere 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
Archilounge 2025: Studio Busselli Scherer
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
24
MAG
Crossing a Monza
 09:00 - 13:00   Monza   Monza 
28
MAG
Professionisti ed enti locali, verso una collaborazione innovativa: la chiusura a Bergamo
 09:00 - 13:00   via Torquato Tasso   Palazzo della Provincia e webinar 
29
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster