Abitare il paese - La cultura della domanda 7
consulta AL-abitare il paese-893x595

Si tiene il 28 novembre a Roma, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre, la presentazione pubblica del progetto "Abitare il Paese - La cultura della domanda". Il convegno di presentazione, con avvio alle 10:30, è articolato in due sessioni in cui si ripercorreranno le tappe del progetto, che ha completato la sua sesta edizione sul tema "Attivare comunità educanti: nuove generazioni, partecipazione, città" e sta avviano la settima, cinque tavole rotonde tireranno le fila dell'edizione appena conclusa e sarà presentata la nuova edizione, con le attività riferite all'anno scolastico in corso, il 2024/25. Sarà anche condivisa la prima stesura del manifesto di Abitare il Paese.
Le tavole rotonde, della durata di 1 ora ciascuna e distribuite due durante la mattina e tre nel pomeriggio, metteranno a confronto le esperienze territoriali dell'edizione appena conclusa attraverso le voci di insegnanti, studenti e tutor architetti che rifletteranno sugli esiti attraverso gli ambiti di ricerca: significati emergenti; strategie e strumenti; architettura delle relazioni, scuola e territorio; territorio, paesaggio, aree interne; rigenerare spazi per generare relazioni, ambienti di apprendimento diffuso.
La giornata prevede anche una mostra dei progetti territoriali.

Partecipazione
la partecipazione degli architetti è gratuita, in presenza e in webinar, e conferisce 3 cfp per la sessione mattutina e 3 per quella pomeridiana. È possibile seguire il convegno ottenendo cfp, attraverso il link attendee.gotowebinar.com/register/5987088646599968350, e senza cfp, in streaming sul canale Youtube del Cnappc: youtube.com/live/DGeQRv4izMY?feature=share


 

14 Novembre 2024

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster