Si avvicina la scadenza per la presentazione della dichiarazione annuale obbligatoria dei redditi e dei volumi d’affari a Inarcassa, prevista dall’articolo 2 del Regolamento Generale di Previdenza. L’adempimento riguarda tutti i professionisti iscritti o tenuti alla contribuzione, e deve essere effettuato esclusivamente in modalità telematica.
La dichiarazione annuale è una comunicazione personale con la quale ogni iscritto (o soggetto obbligato) deve indicare a Inarcassa l’ammontare del proprio reddito professionale IRPEF e del volume d’affari IVA dell’anno precedente.
L’obbligo sussiste indipendentemente dal codice di attività e dal livello di reddito prodotto.
Sono esonerati dall’obbligo di comunicazione i professionisti non iscritti a Inarcassa che non siano stati titolari di partita IVA nell’anno di riferimento o risultino iscritti anche ad altri Albi professionali e abbiano esercitato l’opzione per un’altra Cassa previdenziale con decorrenza antecedente all’anno dichiarato, fornendo idonea documentazione.
La comunicazione deve essere trasmessa entro il 31 ottobre, esclusivamente tramite la piattaforma Inarcassa On Line, gli eredi dei professionisti deceduti, invece, devono presentare la comunicazione in forma cartacea o via PEC all’indirizzo protocollo@pec.inarcassa.org
Le Società di Professionisti e le Società di Ingegneria devono anch’esse presentare, entro il 31 ottobre, la comunicazione annuale obbligatoria del Volume d’Affari IVA, esclusivamente tramite Inarcassa On Line, a cura del rappresentante legale.
www.inarcassa.it/articoli/dichiarazione-annuale-obbligatoria-dei-redditi-e-dei-volumi-daffari