Entro il 31 ottobre la dichiarazione redditi e volume d’affari 2023

Scade come di consueto il 31 ottobre il termine per la presentazione della dichiarazione, esclusivamente online, sul reddito professionale e volume d’affari riferiti al 2023. La procedura è completabile accedendo alla propria area personale di Inarcassa On Line, nella sezione Adempimenti.

Devono inviare la dichiarazione:

  • ingegneri e architetti contestualmente iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA nell’anno 2022, a prescindere dal codice di attività, anche se non iscritti a Inarcassa
  • società di Professionisti
  • società tra Professionisti
  • società di Ingegneria
  • eredi dei professionisti deceduti nel corso del 2022

La comunicazione deve essere inviata anche se le dichiarazioni fiscali non sono state presentate o sono negative. Il conguaglio deve essere pagato entro il 31 dicembre.

Sono esonerati dall’invio della comunicazione gli ingegneri e architetti non iscritti a Inarcassa che: per l’anno 2023 siano privi di partita IVA; siano iscritti anche in altri albi professionali e, a seguito di espressa previsione legislativa, abbiano esercitato il diritto di opzione per l’iscrizione ad altra Cassa Previdenziale con decorrenza anteriore al 2023.

 

Pagamento in unica soluzione o rateizzazione

Il conguaglio deve essere corrisposto entro il 31 dicembre, se in unica rata. Tutti gli associati possono rateizzare il conguaglio 2023, solo se superiore a 1.000 euro, facendone richiesta nella dichiarazione 2023 oppure dalla voce di menu su iOL, sezione Agevolazioni, entro il 30 novembre. Le domande presentate nei termini verranno automaticamente accolte. La richiesta permetterà tre pagamenti posticipati a marzo, luglio e novembre 2025, ad un tasso di interesse dell’1,5% annuo senza acconto. Il pagamento avverrà esclusivamente attraverso il sistema SDD (disposizione permanente di bonifico alla propria banca).


 

11 Ottobre 2024

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster