Le risorse del PNRR nel territorio lombardo: entità, distribuzione, esiti attesi

La sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano ospita il 23 marzo a partire dalle ore 15 “Le risorse del PNRR nel territorio lombardo: entità, distribuzione, esiti attesi”, incontro pubblico promosso da INU Lombardia patrocinato da Consulta AL e Ordine degli Architetti PPC di Milano effettua un primo bilancio del PNRR in Lombardia.

Per molto tempo il patto di stabilità ha rallentato l’iniziativa delle amministrazioni locali nel campo delle opere pubbliche riducendola alla conservazione dell’esistente e deprimendo corrispondentemente le capacità operative degli uffici di progettazione. Improvvisamente, col Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si apre una nuova stagione dell’intervento pubblico per il miglioramento della qualità degli spazi, dei servizi ed in generale dell’ambiente e delle condizioni di vita dei residenti.
Ora le attività promosse col PNRR si trovano nel punto delicato del passaggio dalla fase concorsuale alla fase operativa ed è questo il momento opportuno per trarre un primo bilancio sulla distribuzione delle risorse e sul loro rapporto con la pianificazione e la programmazione ai diversi livelli e, d’altra parte, mettere in luce le attese e le difficoltà delle prossime tappe
”.

Il programma, introdotto dal presidente di Consulta AL Gian Luca Perinotto, vede i seguenti interventi:

Apertura lavori
Gianluca Perinotto, presidente Consulta AL
Beatrice Costa, direttrice Fondazione OAPPC Milano
Marco Engel, presidente INU Lombardia

Introduzione
Pierattilio Superti, direttore Area Programmazione e Relazioni esterne di Regione Lombardia
Maurizio Cabras, responsabile PNRR di ANCI Lombardia

Tavola rotonda sulle specificità territoriali (coordina INU Lombardia)
Isabella Susi Botto, Tiziano Maffezzini, Pietro Maspes, Michela Palestra, Matteo Piloni, Gianni Roncaglia

Dibattito e conclusioni a cura di INU Lombardia.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. 


 

14 Marzo 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster