Aperta fino al 23 novembre la tappa veneziana del progetto espositivo “Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024”, in una mostra dal titolo “Alps. Architecture. South Tyrol”. Curata dall’architetto Filippo Bricolo (Bricolo Falsarella Architetti) è promossa da Merano Arte, in collaborazione con Fondazione Architettura Alto Adige e Südtiroler Künstlerbund, e ospitata a Palazzo Cavanis in concomitanza con la Biennale Architettura.
L’esposizione offre un ampio inventario dell’architettura contemporanea altoatesina, presentando 56 progetti selezionati tra oltre 240 candidature da una giuria internazionale composta da Filippo Bricolo (Italia), Annette Spiro (Svizzera) ed Elisa Valero Ramos (Spagna). Dopo una fase di preselezione e sopralluoghi sul territorio, sono stati individuati 28 progetti principali e 28 secondari, documentati nel catalogo e nel percorso espositivo.
Coerente con il tema della Biennale di Carlo Ratti “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”, la mostra indaga l’esistenza e le peculiarità di un’“architettura altoatesina”, fondata su pianificazione sostenibile, rigenerazione urbana, uso consapevole delle risorse e dialogo con il paesaggio.
La visita da parte degli architetti consente di ottenere 1 cfp mediante autocertificazione.