“Carlo Mollino. Patrimoni Culturali tra architettura e design” a Vigevano
consulta AL-mollino-893x595

Il poliedrico architetto torinese Carlo Mollino, di cui quest’anno cadono i 50 anni dalla morte, è al centro di “Carlo Mollino. Patrimoni Culturali tra architettura e design”, incontro promosso il 18 novembre a Vigevano dal Museo Archeologico Nazionale della Lomellina che vede la discussione attorno all’architetto prendere le mosse da due recenti pubblicazioni: “Carlo Mollino architetto” di Luciano Bolzoni (Silvana Editoriale, 2018) e “Carlo Mollino. Allusioni iperformali” (Electa, 2021).

Invitati sono gli autori, Luciano Bolzoni, direttore culturale di Alpes e responsabile del Patrimonio Artistico e culturale di SEA-Aeroporti di Milano, e Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano, direttore del Museo Design Italiano, curatore di una recente mostra dedicata dalla Triennale di Milano a Carlo Mollino, moderati da Laura Milan, architetto libera professionista e dottore di ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica al Politecnico di Torino con una tesi sulla figura del padre, l’ingegnere Eugenio Mollino. Introduce la direttrice del Museo Archeologico della Lomellina Stefania Bossi, architetto.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di attività che la Direzione regionale Musei Lombardia ha costruito intorno al tema dell’abitare che va dalla narrazione delle città, alla progettazione architettonica, al microcosmo del design.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti, in presenza, è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Pavia. Prenotazione obbligatoria via telefono o email: 0381 72940, drm-lom.archeovigevano@cultura.gov.it

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
21
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster