Premio Berlino 2025
consulta AL-premio berlino 2025-893x595

Il Ministero della Cultura e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino hanno lanciato la sesta edizione del Premio Berlino, promosso per valorizzare giovani talenti dell’architettura italiana offrendo un’esperienza formativa e professionale nella capitale tedesca, con particolare attenzione ai temi del riuso e della rigenerazione urbana.
Il Premio prevede l’assegnazione di due borse di studio di sei mesi (gennaio - giugno 2026) con cui i vincitori avranno l’opportunità di svolgere un’esperienza professionale presso uno studio berlinese specializzato nei temi indicati, partecipando anche alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e da ANCB – The Aedes Metropolitan Laboratory, partner scientifico del progetto.

Partecipazione
La selezione è aperta a architetti italiani nati dopo il 31 dicembre 1990, iscritti all’Ordine professionale, con esperienza documentata nei campi della progettazione e della ricerca legata alla rigenerazione urbana. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, mentre la conoscenza del tedesco costituisce titolo preferenziale.

In palio
Ogni borsa comprende:
∎ un assegno mensile di 1.800 euro per spese di soggiorno
∎ un alloggio gratuito a Berlino
∎ un biglietto aereo A/R dall’Italia
∎ copertura assicurativa per infortuni e incidenti

Scadenza
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente via PEC entro il 10 agosto. La selezione sarà a cura di una commissione internazionale composta da rappresentanti delle istituzioni promotrici ed esperti.

Per maggiori informazioni e iscrizioni » creativitacontemporanea.cultura.gov.it/premioberlino-edizione6

01 Luglio 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
02
LUG
Hoffmann, Wright, Scarpa e l’opera d’arte totale
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
09
LUG
Webinar “Concorsi di progettazione”
 09:30 - 13:00   via Solferino 17   sede dell'ordine + webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster