Il 24 febbraio a Nembro (Bergamo) si terrà l’evento formativo dal titolo Rischio sismico e sicurezza delle costruzioni in Lombardia. Nozioni riflessioni e questioni aperte, promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo e dalla Consulta regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC.
L’incontro, suddiviso in due momenti, prevede nella mattina, dopo i saluti di Pietro Triolo, Presidente della Consulta, gli interventi di Paolo Riva (Università degli studi di Bergamo - Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate), Massimo Compagnoni (Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale), Patrick Bamonte (Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale); per proseguire nel pomeriggio con gli interventi di Giuliana Cardani (Politecnico di Milano), Gaetano Puglielli (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia e Bergamo) e Andrea Cattalani (Commissione per la stesura della nuova normativa sismica della Regione Lombardia).
L’intero evento sarà trasmesso anche in modalità webinar sulla piattaforma iM@teria del Cnappc.
Rischio sismico e sicurezza delle costruzioni in Lombardia.
Nozioni riflessioni e questioni aperte
24 febbraio 2017, ore 9.30 - 12.30 (iscrizione a partire dalle 9) / 14.00 - 17.30
sede modalità frontale: Nembro (Bergamo), Auditorium Modernissimo, Piazza della Libertà 6
sede modalità webinar: piattaforma iM@teria
promosso da: Ordine degli APPC di Bergamo e Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 6 cfp
quota di partecipazione: gratuito (iscritti agli Ordini APPC aderenti alla Consulta); 10 euro (iscritti agli Ordini APPC non aderenti a Consulta)
iscrizioni: piattaforma iM@teria
Per maggiori informazioni »