Spettacolo “La via del talento. Il design come esperienza di crescita”
consulta AL-via del talento-893x595

Fondazione Architetti Bergamo il 3 maggio propone, all’interno della manifestazione “La meraviglia del legno. Storie di design e passioni”, lo spettacolo “La via del talento. Il design come esperienza di crescita”, curato dalla Fondazione Franco Albini e messo in scena presso l’UCI Cinemas Orio c/o Oriocenter (Bergamo).

Paola Albini interpreta, come nipote che conosce il nonno e il suo Metodo attraverso le opere che ha lasciato rimanendone profondamente trasformata, la sua personale visione del percorso di analisi e risoluzione di problemi attivato dal “Metodo Albini”, scritta avvalendosi di professionisti delle neuroscienze, del coaching e del Design Thinking. In scena sarà un’esperienza/spettacolo interdisciplinare che, unendo linguaggio teatrale, tecniche di coaching, musica e contributi visual, coinvolge le opere del nonno mettendole alla base di un’esperienza emozionale utile alla crescita.

La manifestazione “La meraviglia del legno. Storie di design e passioni”, promossa da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo con il patrocinio dell’OAPPC di Bergamo, ha anche riallestito la mostra “Inediti in legno | Architetti bergamaschi dal 1945 al 2000”, visibile fino al 9 giugno negli spazi di Oriocenter.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 1 cfp in autocertificazione caricando il biglietto sul Portale Servizi Cnappc. Iscrizioni: eventbrite.it/e/biglietti-la-via-del-talento-il-design-come-esperienza-di-crescita

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Questa città non è un albergo. Ripensare il ruolo dell'architettura tra città da abitare e città a ore
 11:00 - 13:00   via Grandi 8   sala conferenze ANCE 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster