2-6 luglio, il 28° congresso mondiale UIA arriva a Copenaghen
03_Lille Langebro-2_photo credit_Rasmus Hjortshoj COAST

© Rasmus Hjortshoj

Copenaghen, nominata dall’Unesco Capitale Mondiale dell’Architettura 2023, ospita dal 2 al 6, luglio, il 28° Congresso mondiale degli architetti, che ogni 3 anni riunisce i rappresentati degli architetti di tutto il mondo in una città designata alla fine del congresso precedente. La candidatura dei paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Isole Faroe e Islanda) è stata vincente al precedente congresso, tenutosi online nel 2021 a Rio de Janeiro. Il tema prescelto è “Sustainable Futures - Leave no One Behind”, con cui si vuole suggerire l’architettura come strumento vitale per raggiungere il 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dello Sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite (SDGs 2030).
Il congresso, che si aprirà il 2 luglio al Copenaghen City Hall, sviluppa i suoni contenuti all’interno di 6 sezioni tematiche che raccolgono le proposte e gli interventi dei keynote speakers invitati: Research Paper, Visual Essay, Narrative Essay e Argumentative Essay. Dovranno fare riferimento a una delle sei sezioni in cui è organizzato il congresso: Design for Climate Adaptation, Design for Rethinking Resources, Design for Resilient Communities, Design for Health, Design for Inclusivity, Design for Partnership of Change.

Eventi collaterali aperti al pubblico: i tour di architettura
Il Congresso porta con sé un ricco programma di iniziative ed eventi aperti al pubblico, a cui è possibile iscriversi direttamente dal sito. Tra le iniziative più utili per scoprire i progetti che la città sta efficacemente portando avanti, la vasta proposta di tour che, tra l’altro, porteranno alla scoperta del quartiere di Norrerbro, della Aarhus Harbour, delle trasformazioni della parte sud del canale che separa Zealand dall’isola di Amager e del nuovo distretto di Orestad, in grande trasformazione grazie ai progetti che studi come BIG, COBE, JDS Architects stanno portando avanti. Il programma si completa con talk aperte, gratuite, e mostre.
uia2023cph.org/side-events/

15 SDG Pavillion in città
La città, in prossimità del suo centro, accoglie anche 15 SDG Pavillion, costruzioni sperimentali realizzati per dare risposte alle sfide dei 17 Obiettivi che vedono la collaborazione di architetti e contributor transdisciplinari.
uia2023cph.org/pavilions/


 

16 Giugno 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster