Prima Convention Architetti Under40 Lombardia
consulta AL-edicom-893x595

Il 30 ottobre il Centro Ambrosiano San Pietro di Seveso (Via San Carlo 2, Seveso MB) ospita la prima Convention Architetti Under40 Lombardia, una giornata interamente dedicata ai giovani professionisti della regione. L’iniziativa, organizzata da EdicomEdizioni, rappresenta un’importante occasione di confronto e valorizzazione della nuova generazione di progettisti nata da una sinergia tra gli Ordini territoriali lombardi, che hanno unito competenze e risorse per promuovere un momento di condivisione, crescita e riconoscimento del talento under 40. Attraverso una call for project, sono stati selezionati giovani architetti che presenteranno i propri lavori nel corso di quattro sessioni tematiche: architettura residenziale, architettura non residenziale, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.

La Convention si propone come un laboratorio aperto, dove i progettisti possono dialogare con colleghi, imprese e istituzioni, raccontando esperienze e approcci innovativi che riflettono la complessità del costruire oggi. Dalla riqualificazione energetica alla rigenerazione del territorio, dalle residenze nZEB ai nuovi spazi per la comunità, i progetti in programma delineano un panorama vivace e attento alle sfide ambientali e sociali del presente.

Accanto alle sessioni di presentazione, sono previsti momenti di networking, coffee break e un light lunch, favorendo l’incontro tra professionisti, aziende e stakeholder del settore. Il programma è composto da queste quattro sessioni:

  • Prima sessione: Architettura residenziale – Riqualificare per salvaguardare l’ambiente. Una selezione di progetti che mostrano come il recupero dell’esistente e l’efficienza energetica possano diventare strumenti concreti di tutela ambientale.
  • Seconda sessione: Architettura residenziale – Costruire l’architettura del futuro. Un viaggio tra nuove realizzazioni che interpretano il tema dell’abitare contemporaneo, tra innovazione tecnologica, materiali sostenibili e qualità dello spazio.
  • Terza sessione: Architettura non residenziale – Costruire per la crescita della comunità. Progetti dedicati a spazi pubblici, culturali e produttivi che promuovono la coesione sociale e la sostenibilità, contribuendo al benessere collettivo.
  • Quarta sessione: Rigenerazione urbana – Il recupero del territorio per migliorare le città. Interventi di rigenerazione che trasformano il patrimonio costruito, migliorando la qualità urbana e restituendo valore ai contesti locali.

Partecipazione

La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 7 cfp.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster