30° HOUSE. Abitare tra emergenza e trasformazione
img30house

Lunedì 26 febbraio, alle 18, a Piacenza, al Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni, via S. Eufemia 13, verrà presentato il volume 30° HOUSE di Guya Bertelli e Claudio Chesi sul progetto architettonico, strutturale e tecnologico di un modulo abitativo pensato come abitazione di emergenza, con le conclusioni affidate all'on- Paola De Micheli, Commissario straordinario per il terremoto.

Il libro, edito da Maggioli Editore, presenta il tema attraverso scritti, disegni e immagini.

Il risultato finale, inteso come composizione dell’elemento edilizio, è il frutto di un’intensa e ricca attività di ricerca, sviluppata all’interno del Politecnico di Milano, che si confronta anche con i riferimenti della cultura di progetto tradizionale e contemporanea.

Il nome 30° HOUSE richiama la geometria del modulo e l’inclinazione della sua struttura.

L’involucro è progettato per coniugare la semplicità realizzativa con la qualità spaziale, le possibili aggregazioni con le prestazioni energetiche.

Il testo propone le diverse fasi della progettazione (dal concept alla definizione dell’elemento architettonico) come un racconto articolato e finalizzato a comunicare l’obiettivo principale della ricerca: uno spazio abitativo che possa fornire risposte adeguate alle situazioni di emergenza, diffuse in modo significativo e sempre più frequente nei nostri fragili territori.

La locandina dell'evento

Il programma della serata:

Introduzione e saluti a cura del dott. Massimo Toscani presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano;
Presentazione del volume a cura della prof.ssa Guya Bertelli Politecnico di Milano, coordinatore CdSLM in Sustainable Architecture and Landscape Design;
Presentazione di video e plastici sull’opera a cura dell'arch. Michele Roda Politecnico di Milano, assegnista di ricerca;
Conclusioni a cura dell'on. Paola De Micheli, commissario straordinario per il terremoto;
Saranno presenti il prof. Dario Zaninelli prorettore del Polo Territoriale di Piacenza
e la prof.ssa Manuela Grecchi prorettore del Polo Territoriale di Lecco.

25 Febbraio 2018

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster