A Bologna ritorna Cersaie
consulta AL-cersaie-893x595

Cersaie, la consolidata manifestazione internazionale della ceramica e dell’arredo bagno, riapre le sue porte alla Fiera di Bologna dal 25 al 29 settembre e festeggia il suo 40° compleanno.
Quest’anno saranno 630 le aziende provenienti da tutto il mondo che esporranno all’interno dei 15 padiglioni della Fiera presentando novità, prodotti e nuove tendenze nel campo delle superfici e dell’arredo bano per la progettazione dello spazio architettonico: piastrelle, grandi lastre per pavimenti e rivestimenti in ceramica e altri materiali, arredobagno, caminetti, saune, rubinetteria di design, vasche e sanitari.

La 40° edizione, Route40
I 40 anni di evoluzione della fiera sono celebrati dalle installazioni di Route40, mostra che al Centro Servizi, nelle Gallerie 21-22 e 25-26 e nella Mall 37 racconterà i prodotti e le aziende che hanno costruito la storia del settore attraverso i momenti salienti di quattro decenni.

Cersaie e gli architetti
Sono previsti cfp per gli architetti che visiteranno la manifestazione e altri cfp per chi assisterà al consueto programma di incontri con il mondo dell’architettura, ospitati come di consueto dalla Galleria dell’architettura, e per chi vorrà approfondire le modalità di posa dei prodotti ceramici, nella Città della Posa.
Costruire, abitare, pensare” è il programma di incontri, gratuito e consultabile QUI, e prevede, tra gli altri, la presenza di Xu Tiantian (DnA Design and Architecture, 27 settembre), Mario Cucinella con la presentazione del Padiglione italiano all’Expo di Osaka (28 settembre) e Stefano Mancuso (29 settembre) e una conferenza sui 50 anni della Sydney Opera House di Jørn Utzon (28 settembre).

Per maggiori informazioni e iscrizioni » cersaie.it/it

11 Settembre 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster