Architetture rivelate 2024
consulta AL 893x595-architetture rivelate 2024

È stata bandita un’edizione tutta nuova del premio “Architetture rivelate”. Il longevo riconoscimento storicamente promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Torino, nato nel 2004 per riconoscere i migliori progetti realizzati sul territorio provinciale, si trasforma, per la prima volta si allarga, estendendosi alla regione Piemonte e alla vicina Valle d’Aosta e coinvolgendo nell’organizzazione anche gli Ordini degli Architetti PPC delle province di Aosta, Asti, Cuneo, Novara VCO.

La prima edizione di un nuovo Premio, che sarà bandito ogni due anni, si rivolge alle opere progettate su territorio piemontese e valdostano da architetti di ogni provenienza.

Categorie di Partecipazione

  • Nuova costruzione e riuso
  • Allestimenti temporanei e spazi interni
  • Spazi aperti, infrastrutture e paesaggio

Si aggiunge una segnalazione alla migliore Opera prima.

Scadenze e Modalità di Partecipazione

Il termine ultimo per candidare i progetti, due per ogni architetto, è fissato all’8 novembre. Modalità di candidatura e partecipazione attraverso la piattaforma concorsi Archibo.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
22
NOV
A Human-Centered Workplace - Le neuroscienze e il design degli spazi di lavoro
 14:30 - 17:30   via Lunga   Fiera di Bergamo 
22
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster