Assegno unico per i figli a carico anche per gli architetti

La cassa pensionistica degli ingegneri e degli architetti comunica ai professionisti suoi iscritti la possibilità per loro di richiedere l’assegno unico e universale per i figli a carico, come stabilito dal D.L. n. 230/2021.

Cos’è l’assegno unico
È un sostegno economico attribuito alle famiglie dall’INPS per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in funzione dell’ISEE, tenuto contro dell’età e del numero dei figli.
L’Assegno unico assorbe il premio alla nascita o all’adozione (Bonus mamma domani); l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori; gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili; l’assegno di natalità (cd. Bonus bebè); le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni. Non assorbe né limita gli importi del bonus asilo nido.

Modalità di presentazione della domanda
È stata stabilita dall’INPS con il messaggio 31 dicembre 2021, n. 4748, in cui ha comunicato che la domanda può essere inoltrata a partire dall’1 gennaio tramite il servizio My Inps.
L’Istituto ha messo a disposizione online sul proprio canale Youtube un video tutorial che spiega le modalità di presentazione della domanda.

Per maggiori informazioni » inarcassa.it/site/home/news/articolo8734.html; inps.it/news/assegno-unico-e-universale-le-istruzioni

 

03 Febbraio 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster