Biennale College Architettura 2024-25
consulta AL-biennale college- 893x595

Carlo Ratti, curatore La 19° mostra internazionale di architettura di Venezia, promuove attraverso la Fondazione Biennale la prima edizione di Biennale College Architettura 2024-25, rivolto a studenti, laureati, professionisti emergenti, tutti under 30, chiamati a presentare progetti che utilizzano l’intelligenza naturale, artificiale e collettiva per combattere la crisi climatica.
La selezione dalle proposte porterà ai 16 progetti che saranno sviluppati all’interno del programma,che nasce per completare e arricchire la 19. Mostra Internazionale di Architettura con nuovi lavori commissionati e pienamente supportati dalla Biennale di Venezia, favorire studenti, laureati, professionisti emergenti a mostrare il proprio lavoro a un vasto pubblico.
Fino a 16 candidati saranno selezionati tramite il bando e saranno invitati a partecipare a un workshop di 10 giorni che si svolgerà a Venezia a settembre 2024 per sviluppare i progetti proposti con piano di produzione e budget. Una selezione finale fino a 8 progetti sarà scelta dal direttore artistico che sarà presentata nell’ambito della 19. Mostra Internazionale di Architettura. Il workshop riguarderà l'ideazione, lo sviluppo, la produzione di progetti specifici proposti in anticipo e selezionati dalla Biennale di Venezia.

Chi può partecipare
I candidati eleggibili dovranno appartenere alle seguenti categorie: studenti universitari o studenti laureati under 30 alla data del 31 dicembre 2024, giovani professionisti con laurea di primo o secondo livello under 30 alla data del 31 dicembre 2024.

Domanda
I candidati dovranno trasmettere le proprie candidature tramite il form online entro il 21 giugno 2024.

La selezione e realizzazione dei progetti
Il processo di selezione dei progetti passerà attraverso due workshop, il primo a settembre 2024 e il secondo gennaio 2025, che porteranno all’individuazione di un massimo di 8 progetti che saranno poi realizzati, come parte della 19° Mostra e supportati da grant fino a 20.000 euro.

30 Maggio 2024

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
26
NOV
RESET CITY: tecnologie e visioni per il progetto rigenerativo
 09:00 - 18:00   via Hoepli 3b   Auditorium San Fedele 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster