Leonardo da Vinci: modelli fisici o matematici?
leonardo da vinci_893

Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizza il 5 ottobre a partire dalle 9.30 a Vaprio d’Adda (Milano) un seminario sulla figura di Leonardo da Vinci, proposto in collaborazione con Consulta AL e realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale.
"Leonardo da Vinci: Modelli fisici o matematici?" è ospitato dalla sala consiliare del comune in cui il genio di Vinci trascorse alcuni anni della sua permanenza in Lombardia a celebrazione dei 500 anni dalla sua morte, che hanno portato mostre, appuntamenti e confronti su una figura poliedrica che è stata attiva in moltissimi campi di studio, ideazione e sperimentazione, dall’ingegneria idraulica alla fisica, dalla pittura allo studio del corpo umano.

Programma
Saluti di apertura, Luigi Fumagalli (sindaco Comune di Vaprio d'Adda)
Ing. Augusto Allegrini (presidente Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardi)
Arch. Carlo Mariani (presidente Consulta Regionale Ordini Architetti Lombardi)
Introduzione, Dott. Gianlodovico Melzi d'Eril
Relazioni:
“Leonardo. La curiosità investigativa di un artista innovatore”, Arch. Maria Cristina Treu e Ing. Adriano De Maio
“Leonardo e la rivoluzione dell’anatomia”, dott. Paolo Mingazzini
“Leonardo: fascino e pericoli dei moti vorticosi dell'acqua e dell'aria”, arch. Rosanna Di Battista
“Memorie e innovazioni nell'Ecomuseo di Leonardo”, arch. Claudio Fazzini
Conclusione dei lavori: Ing. Gianni Verga

La partecipazione degli architetti è gratuita e conferisce 3 cfp.
Il corso prevede un test di valutazione finale il cui superamento è obbligatorio per l’erogazione dei crediti.

 

Leonardoda Vinci: Modelli fisici o matematici?
5 ottobre | ore 9.30

sede: Comune di Vaprio d'Adda (Milano), sala consiliare, piazza Cavour 26
promosso da: Collegio degli Ingegneri e degli Architetti di Milano con il patrocinio di Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuita

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ciam1563.it

22 Settembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster