Città bene comune
articolo

Alla Casa della Cultura di Milano, nella storica sede di via Borgogna 3 , prende il via la VI edizione di Città Bene Comune, ciclo di incontri di cultura del progetto urbano e territoriale – a cura di Renzo Riboldazzi, prodotto dalla Casa della Cultura e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano – che dal 2013 contribuisce ad animare il dibattito nazionale sui temi e le questioni dell’urbanistica contemporanea e, al tempo stesso, si propone di favorire la formazione di una coscienza urbanistica diffusa.

4 gli incontri previsti: martedì 8 maggio, martedì 15 maggio, martedì 22 maggio e martedì 29 maggio; a partire dalle ore 18.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, del Comune di Milano.

Città bene comune
8, 15, 22 e 29 maggio 2018, a partire dalle ore 18.00

sede modalità frontale: Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano (MM1 San Babila).
-15 maggio 2018 ore 18.00 – Gabriele Pasquì Urbanistica oggi. Piccolo lessico critico. CRLO215 – LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE FINO AL 15/05/18.
Iscrizione obbligatoria attraverso Piattaforma im@teria. Diritti di segreteria € 5,00.
La partecipazione all'incontro dà diritto a 2 cfp.

-22 maggio 2018 ore 18.00 – Carlo Ratti – La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano. CRLO216 - LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE FINO AL 21/05/18.
Iscrizione obbligatoria attraverso Piattaforma im@teria. Diritti di segreteria € 5,00.
La partecipazione all'incontro dà diritto a 2 cfp.

-29 maggio 2018 ore 18.00 – Bertrando Bonfantini – Dentro l’urbanistica. Ricerca e progetto, tecniche e storia. – CRLO217 - LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE FINO AL 28/05/18.
Iscrizione obbligatoria attraverso Piattaforma im@teria. Diritti di segreteria € 5,00.
La partecipazione all'incontro dà diritto a 2 cfp.

promosso da: prodotto Casa della Cultura e Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, progetto a cura di Renzo Riboldazzi


Per maggiori informazioni »

01 Maggio 2018

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster