Dal Cnappc la guida “Lavorare all’estero”
cnappc internazionalizzaizone_893

Mostra "EastxWest" alla Tianjin International Design Week, Cina (11-16 maggio 2018)

L’internazionalizzazione e cogliere le nuove possibilità dilavoro provenienti dall’estero sono alcune delle sfide poste alla professione architettonicadai grandi cambiamenti in atto nel contesto nazionale e mondiale: perché essereattivi in più paesi può permette di usufruire di congiunture economiche piùfavorevoli e aumentare la resilienza, essendo meno esposti ai fattori esternipropri di un unico mercato.

La guida “Lavorare all’estero” è stata elaborata dal Dipartimento Esteri del Cnappc che compie un’ulteriore azione a supporto di architetti sempre più chiamati a rispondere alle nuove richieste rivolte alla professione di un mondo sempre più globalizzato.

Un’introduzione sulle attività del Dipartimento Esteri, attivo negli ultimi due anni in stretta collaborazione con l’ICE (Istituto di Commercio Estero) a Doha, Tianjin, Chongqing, Shanghai, Suzhou, Hong Kong, Sarajevo, Mostar, Chicago, Seul e nazioni come Azerbaijan, Georgia e Marocco, precede una guida organizzata per capitoli in cui si analizza la situazione attuale (con vantaggi e debolezze del sistema italiano, su tutte la poca dimestichezza con lingue straniere, la parcellizzazione degli studi e lo scarso aggiornamento), si sottolinea l’importanza delle strategie di pianificazione e dell’attenzione alle modalità di ingresso e si evidenziano le opportunità di contesti geografici strategici europei ed extraeuropei (Medio ed Estremo Oriente, Africa, repubbliche ex sovietiche) e degli incontri B2B anche organizzabili dall’ICE dietro richiesta.

Il Dipartimento Esteri è coordinato da Livio Sacchi e si avvale di un Gruppo Operativo Esteri composto da Francesco Aymonino, Domenico Catania, Alessandra Morri, Marco Pagani, Marialisa Santi e Giammario Volatili e di un Gruppo di Lavoro composto da Mirva Bertan, Giorgio Cerrai, Antonio Cinotto, Cristiano Ferrari, Giovanni Fusco, Alessandro Izzi, Ileana Moretti, Antonino Raimondo e Gaetano Tornabene. Il rappresentante dell’Ufficio di Presidenza è Giuseppe D’Angelo.

Scarica la Guida » Lavorare all'estero

16 Dicembre 2018

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
26
NOV
RESET CITY: tecnologie e visioni per il progetto rigenerativo
 09:00 - 18:00   via Hoepli 3b   Auditorium San Fedele 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster