Concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè”
cascina darsena

ENEA, NeoruraleHub, IN/Arch, ETA Florence Renewable Energies e AIAPP, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, di Regione Lombardia e del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori bandiscono il concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè” che premierà il “miglior giardino agrivoltaico”.

Oggetto del concorso
Si richiedono proposte per la realizzazione di un sistema agrivoltaico da 1 MWp a 3 MWp da costruire in provincia di Pavia, nell’area dell’azienda NeoruraleHub in località Cascina Darsena.

Partecipazione e scadenza
Sono invitati alla partecipazione architetti, paesaggisti, agronomi, ingegneri, esperti di energia e artisti. Termine per la consegna delle proposte è fissato per il 20 giugno.

Giuria
È composta da: Alessandra Scognamiglio (Enea), Annalisa Metta (IN/Arch), Christian Thiel (Centro comune di ricerca Commissione europea), Elizabeth Monoian & Robert Ferry (Land Art Generator Initiative), Fabrizio Cembalo Sambiase (AIAPP), Heinz Ossenbrink (Centro comune di ricerca Commissione europea), Matteo Marini (NeoruraleHub), Sven Stremke (Academy of Architecture Amsterdam).

Premi
La premiazione si svolgerà il 27 settembre a Milano, durante l’8° World Conference on Photovoltaic Energy Conversion (WCPEC8), che si terrà dal 26 al 30 settembre.
In palio ci sono:
∎ l’incarico per il vincitore
∎ 5.000 euro per il secondo classificato
∎ 3.000 euro per il terzo classificato


Per maggiori informazioni e iscrizioni » www.sustainablephotovoltaiclandscapes.com

26 Aprile 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster