Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2025: bando per la selezione del curatore
open call padiglione italia

Il Ministero della Cultura ha indetto una selezione pubblica per la scelta del curatore del Padiglione Italia alla 19° Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, che si terrà dal 24 maggio al 29 novembre 2025.

Obiettivi del Padiglione Italia 2025
Il Padiglione Italia 2025 si pone l’obiettivo di: riflettere la modernità dell'architettura italiana nel panorama internazionale, offrire una prospettiva innovativa e non convenzionale sull'architettura contemporanea italiana, sia a livello creativo che concettuale, esplorare le attuali ricerche e pratiche architettoniche in Italia, valutando la loro capacità di rispondere alle sfide della società e della cultura contemporanea, stimolare un dialogo costruttivo a livello nazionale e internazionale sul ruolo dell'Italia nel campo dell'architettura contemporanea, presentare esperienze e ricerche innovative in modo originale e in dialogo con gli spazi delle Tese delle Vergini, prestare attenzione all'impatto ambientale e alla sostenibilità dei materiali impiegati.

Requisiti di partecipazione
Possono candidarsi curatori italiani che operino in Italia e/o all'estero, curatori non italiani operanti in Italia o che lavorino prevalentemente sul panorama italiano, collettivi curatoriali. I requisiti specifici includono: esperienza curatoriale nazionale e internazionale, premi per progetti e attività di ricerca, esperienza professionale e competenza scientifica

Procedura di selezione
Si articola in due fasi. Nella prima i candidati devono inviare un curriculum vitae, una lettera motivazionale (max 2.500 battute) e una prima idea progettuale (max 6.000 battute), mentre la seconda ne selezionerà 10 a cui chiedere un dossier progettuale dettagliato da inviare entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione.

Come candidarsi
È necessario accedere al Portale Bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea e inviare la documentazione richiesta entro il 10 maggio.

21 Marzo 2024

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster