Premio Internazionale Barbara Cappochin 2023-24
consulta AL-cappochin- 893x595

La Fondazione Barbara Cappochin bandisce, insieme all’Ordine degli Architetti PPC di Padova, l’edizione 2023-24 del Premio nato in memoria di Barbara Cappochin, prematuramente scomparsa a 22 anni. Obiettivo: celebrare il legame tra l’architettura e l’umana quotidianità per fare emergere il ruolo e la responsabilità dell’architettura nei processi di trasformazione del paesaggio, con riguardo particolare alle periferie urbane. Il premio vedrà un vincitore internazionale e un vincitore regionale.

Opere candidabili
È possibile partecipare con opere completate tra l’1 gennaio 2020 e il 31 gennaio 2024, di nuova costruzione, riqualificazione, ampliamento di edifici esistenti, architettura del paesaggio. Le categorie sono le seguenti:
Architettura residenziale pubblica e/o privata: House (residenze e abitazioni), Housing (complessi residenziali), Villa (abitazioni unifamiliari con aree verdi)
Architettura commerciale, direzionale, mista: Office and Business (edifici, complessi per uffici e/o direzionali, centri e spazi congressuali per conferenze), Production (strutture e complessi produttivi), Mixed use (strutture e complessi polifunzionali), Retail (spazi commerciali, negozi, punti vendita al dettaglio e all’ingrosso), Transport (stazioni, aree di sosta, porti, aeroporti)
Architettura pubblica (educativa, culturale, socio-sanitaria, religiosa, sportiva, ricreativa): Public Spaces (Spazi pubblici collettivi, piazze, centri civici, edifici religiosi), Culture (musei, biblioteche, centri culturali), Education (istituti di istruzione, formazione e ricerca), Hospitality (strutture alberghiere e di ristorazione, stazioni termali, centri benessere, studentati), Health (strutture e complessi sanitari), Sport and Leisure (Sport e tempo libero, strutture e campi sportivi, parchi gioco, luoghi di divertimento)
Architettura del Paesaggio: Aree a verde, parchi e giardini a carattere pubblico o privato
Urban Planning: Interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana

Scadenza per la partecipazione
È possibile proporre la propria candidatura fino al 31 gennaio 2024, con iscrizione gratuita sul sito del premio.

Premi
Il vincitore del premio internazionale vedrà assegnato un premio di 20.000 euro, con targa e pubblicazione sul catalogo. Le tre menzioni vedranno la targa e pubblicazione sul catalogo. Il vincitore della sezione regionale vedrà assegnato un premio di 3.000 euro, con targa e pubblicazione sul catalogo.


 

Per maggiori informazioni e iscrizioni » barbaracappochinfoundation.net/it

28 Novembre 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster