A Reggio Emilia si premia la rigenerazione di qualità
reggiane

Il premio è ideato dall’OAPPC di Reggio Emilia con il Comune di Reggio Emilia e Società Trasformazione Urbana Reggiane spa. Ha luogo in occasione della prima edizione dell’omonimo festival dell’architettura promosso dal Mibact-Direzione Generale Creatività Contemporanea.

Cosa premia
Il premio è aperto alla partecipazione di opere realizzate di rigenerazione urbana, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti e qualsiasi altro progetto che rivesta un significato concreto in termini di rigenerazione. La candidatura deve essere di un solo progetto realizzato e concluso negli ultimi 5 anni (dal 2015 a oggi).
I progetti devono distinguersi per originalità, efficacia e impatto sull’area urbana quali buoni esempi di Baukultur (cultura dell’ambiente costruito - Davos Declaration 2018), secondo i criteri “diverso, nuovo, utile, bello” che definiscono l’architettura urbana contemporanea di qualità.

Chi può partecipare
Professionisti singoli o associati, società di architettura o ingegneria e amministrazioni pubbliche.

Scadenze
La partecipazione deve essere finalizzata entro il 17 luglio.


Per maggiori informazioni » rigenerareggioemilia.it/premio

25 Giugno 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster