Terræ Aquæ. L’Italia e l’Intelligenza del Mare
consulta AL-TERRÆ AQUÆ-893x595

Guendalina Salimei

Guendalina Salimei, curatrice del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, promuove la call "Terræ Aquæ. L’Italia e l’Intelligenza del Mare" per raccogliere proposte progettuali innovative che affrontino i problemi ambientali del mare e valorizzino il patrimonio marino, costiero e urbano italiano. La call mira a coinvolgere progettisti, studiosi e operatori culturali per sviluppare idee che possano diventare interventi concreti e azioni in contesti diversi, promuovendo un dialogo tra progresso e conservazione della memoria.

Oggetto
La call invita a immaginare "la forma del mare" attraverso visioni futuribili o utopiche, progetti e desideri per i luoghi di frontiera tra terra e mare. I temi principali includono la gestione sostenibile delle aree costiere e portuali, la resilienza dei territori e la conservazione del patrimonio naturale e antropico. Tra le tematiche emergenti ci sono: ripensare le cesure, reinterpretare i dispositivi di soglia, riscrivere i waterfront, riorganizzare le infrastrutture costiere e portuali, riconvertire l’archeologia industriale, riscoprire il patrimonio sommerso e ridefinire le strategie di tutela attiva del paesaggio.

Partecipazione
La call è aperta a singoli e gruppi, sia affermati che emergenti, senza distinzione di genere o cultura. La curatrice valuterà le proposte in base a criteri di proiezione futura, empatia con i luoghi, impatto sociale, impronta ambientale e innovazione.

Scadenze
Il termine ultimo per inviare le proposte è il 3 marzo. La documentazione deve essere inviata a call@terraeaquae.it. Per informazioni e chiarimenti, è possibile scrivere a faq@terraeaquae.it entro il 15 febbraio.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
21
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster