Un logo per il 2022 UIA Year of Design for Health
UIA-2022

L’assemblea generale dell’Union Internationale des Architectes a luglio ha proclamato per il 2022 l’UIA Year of Design for Health. L’obiettivo è la promozione di una progettazione più responsabile nei confronti della salute della città e degli edifici.

Allo scopo sta promuovendo iniziative di vari tipi, tra cui una piattaforma informativa digitale, un’agenda internazionale focalizzata sulla ricerca e supporto alle ricerche sulla salubrità degli ambienti, evidenziata ancora di più dalla pandemia e dalle sue conseguenze.

Tra le iniziative, l’UIA ha deciso di lanciare un concorso per la realizzazione di un logo per il 2022 UIA Year of Design for Health.

La partecipazione è aperta a tutti, singoli e in gruppo (di massimo 5 partecipanti), per una sola proposta o proposte multiple. Il termine per la presentazione delle proposte è fissato per il 15 novembre, con consegna sulla piattaforma online dedicata. Il vincitore sarà proclamato il 15 dicembre da una giuria composta da Wei Yew (Canada, graphic designer), Camille Vantrou (Francia, Communications and Strategic Planning all’Agence Neth di Parigi) e Warren Kerr (Australia, già direttore dell’UIA Public Health Group).

I premi per i primi due classificati sono 3.000 euro per il primo e 1.500 euro per il secondo.

01 Ottobre 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster