Webinar: “BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale”
consulta AL-biodivercity- 893x595

Continua l’attenzione della Fondazione e dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano verso i temi ambientali e la tutela e il mantenimento della biodiversità.

La mattina del 9 ottobre è proposto, in presenza presso la sede di via Solferino a Milano e in webinar, l’incontro “BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale” realizzato con il coordinamento scientifico di Progetto Natura Onlus, Comune di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca e Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano.

Nell’incontro si vogliono approfondire la biodiversità urbana nell’area metropolitana di Milano, a livello nazionale e internazionale, e sarà articolato offrendo diversi punti di vista sul tema, spaziando da strategie e vision di scala urbana fino ad approfondimenti su singoli progetti emblematici. In conclusione, si presenteranno i risultati del progetto BiodiverCity soffermandosi sugli aspetti tecnici delle buone pratiche individuate per la tutela e gestione della biodiversità urbana milanese.

Il programma, introdotto dai saluti istituzionali dell’Ordine, presenta i seguenti argomenti:

  • Il progetto BiodiverCity: obiettivi perseguiti, attività svolte ed esiti
  • lI caso di San Giuliano Milanese a favore della biodiversità
  • La biodiversità come paradigma per incrementare la multifunzionalità e la sostenibilità dei paesaggi urbani: alcuni esempi applicati al progetto
  • How can designed urban meadows help to enhance biodiversity and public wellbeing - Come i prati urbani possono contribuire a migliorare la biodiversità e il benessere pubblico?

 

Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento di 10 euro per diritti di segreteria, sia in presenza presso la sede dell’Ordine che in webinar, e prevede il conferimento di 4 cfp.


Webinar: “BiodiverCity: una visione per la tutela e lagestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale”
9 ottore, dalle 9.30 alle 13.30

sede modalità frontale: via Solferino 17, Milano
sede modalità webinar: piattaforma OAPPC Milano
promosso da: ProgettoNatura Onlus, Comune di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca eFondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 4 cfp
quota di partecipazione: 10 euro

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/biodivercity-una-visione-la-tutela-e-la-gestione-della-biodiversita-urbana-nel-contesto-metropolitano-e-internazionale

22 Settembre 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
22
LUG
Il procedimento amministrativo ed edilizio. Il rispetto dei tempi, la qualità degli elaborati, digitalizzazione e standardizzazione del processo
 14:30 - 17:30   via Paolo Diacono 5   Sede ANCE Pavia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster