City ‘Scape: City_Energy&Tourism Landscape ritorna a Milano il 6 e 7 luglio
consulta AL cityscape 893x595

Il Salone d’Onore della Triennale di Milano ospita l’edizione 2023 del Simposio Internazionale City ‘Scape: City_Energy&Tourism Landscape, giunto all’ottava edizione. Patrocinato da Consulta AL, si tiene il 6 e 7 luglio tornando a ragionare sul tema “il progetto del paesaggio come strategia per il cambiamento climatico, la resilienza ambientale e sociale”.
La manifestazione è promossa dal Cnappc e organizzata da PAYSAGE - Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio per promuovere l’architettura del paesaggio nei diversi ambiti della progettazione, ricercando best practice capaci di discutere e diffondere efficaci strategie per affrontare il cambiamento.

Paesaggio come strategia per il cambiamento climatico
L’edizione 2023 prosegue nell’approfondimento di un tema sempre più attuale, letto attraverso le esperienze delle città (da Milano a Roma, e Pisa, Monza, Vicenza) e l’attività di progettisti nazionali e internazionali, tra cui Michel Desvigne, Martha Schwartz e Udi Kassif.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti, in presenza, è gratuita e prevede il conferimento di 3+6 cfp per le due giornate.
Iscrizioni: paysage.it/iscrizione-cityscape23

Per maggiori informazioni » paysage.it/cityscape

19 Giugno 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
11
DIC
Webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.LGS. 36/2023”
 09:00 - 13:00   Webinar Bergamo   Webinar Bergamo 
14
DIC
Sguardi critici-Riflessioni sull’architettura contemporanea
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
15
DIC
Camminare per conoscere e curare il territorio
 17:00 - 19:00   via Gorizia 4G   Spazio di Quartiere Grumello + webinar 
21
DIC
Webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.LGS. 36/2023”
 09:00 - 13:00   Webinar Bergamo   Webinar Bergamo 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com