La ceramica e il progetto, undicesima edizione
tamassociati

La chiesa della Resurrezione di Nostro Signore al quartiere Varignano in Viareggio, di TAMassociati, vincitore istituzionale 2021

Edi.Cer. spa, organizzatrice di Cersaie e proprietaria del marchio Ceramics of Italy, lancia l’undicesima edizione del concorso La ceramica e il progetto. Obiettivo è la premiazione delle migliori realizzazioni di progetti eseguiti con piastrelle di ceramica italiane Ceramics of Italy.

Partecipazione
Il contest, come di consueto, è aperto ai progetti che, realizzati in Italia e all’estero, ex novo o recuperi, siano stati completati dall’1 gennaio 2019 al 31 maggio 2022, presentati da progettisti residenti in Italia. Tre sono le categorie di partecipazione: edifici residenziali, commerciali, istituzionali.

Premi
Il vincitore di ogni categoria si aggiudicherà 5.000 euro. Il riconoscimento di eventuali menzioni non prevede premi in denaro.

Scadenze
La domanda di partecipazione deve essere presentata online entro il 3 ottobre.


 

Per maggiori informazioni e iscrizioni » laceramicaeilprogetto.it/il-bando

08 Settembre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster