LABB: al via il premio ArchitetturaLOVERS
consulta AL architetturalovers -893x595

Si sono aperte il 19 giugno le candidature alla prima edizione del Premio ArchitetturaLOVERS, promosso dagli Ordini degli Architetti PPC delle province di Bergamo e Brescia e da Fondazione Architetti Bergamo all’interno di LABB-Love Architettura Bergamo Brescia, festival patrocinato dal Consulta AL.

Il Premio nasce per raccogliere e classificare i contributi degli architetti che nel mondo hanno lavorato con interventi mirati alla cura della città, che siano stati in grado di innescare un processo di sviluppo urbano rigenerativo sotto il profilo sociale, economico, ambientale e culturale. L’obiettivo è costruire un database di interventi di recente realizzazione che siano stati in grado di dare una seconda vita a parti di città.

Partecipazione
Possono partecipare interventi realizzati da architetti e ingegneri, singoli o in gruppo, dall’1 gennaio 2017 al 30 giugno 2022, che abbiamo riqualificato luoghi di degrado tramite azioni specifiche sui fabbricati e/o sul paesaggio urbano. Possono essere di nuova costruzione o di intervento sull’esistente ma anche misti, con il nuovo accanto al vecchio. Dovranno essere evidenziate le leve che hanno consentito lo sviluppo e i risultati ottenuti in termini di miglioramento della qualità di luogo, economia, socialità, sostenibilità o inclusione.

Premi
Il contest prevede 10.000 euro per il primo classificato giudicato dalla giuria, che potrà riconoscere altri riconoscimenti non economici qualificati come “menzioni speciali”.

Giuria
È composta da: Gonçalo Byrne (presidente, founder GonçaloByrne Arquitectos) con Vincenzo Corvino (co-founder Corvino + Multari), Pierre-AlainCroset (Professore Architettura e Disegno Urbano al Politecnico di Milano-Dipartimentodi Architettura e studi urbani), Marco Cremaschi (Professore corso Cycled’Urbanisme alla Science Po Centre d’études europénnes), Anna Maria Bordas (co-founderbordas+peiro), Giuseppe Zampieri (co-founder e partner dello studio milaneseDavid Chipperfield Architects)

Scadenze

  • 19 giugno: apertura delle candidature
  • 5 novembre (prorogata): chiusura delle candidature
  • fine novembre: comunicazione dei vincitori

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni » lovearchitetturabgbs.it/premio-architetturalovers/

19 Giugno 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
29
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
03
GIU
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster