Premio Barbara Cappochin ottava edizione
Baan-Huay-Sarn-Yaw-post-Disaster-School_893

La Post Disaster School di Varavarn Varudh (studio Vin Varavarn Architects), vincitore della settima edizione lanciata nel 2017

Scade il 30 giugno il termine per partecipare all’ottava edizione del premio biennale internazionale di architettura intitolato alla memoria della prematuramente scomparsa Barbara Cappochin. Lanciato in occasione del congresso Architects’ Council of Europe (ACE) che si è tenuto a Innsbruck (Austria), è promosso dall’omonima fondazione per celebrare il ruolo dell’architettura nel realizzare trasformazioni del territorio di qualità e consapevoli degli aspetti sociali e umani.

Partecipazione
Ammesse alla partecipazione sono le opere completate tra il 1° luglio 2016 e il 30 giugno 2019, di nuova edificazione, riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi di rigenerazione urbana sostenibile e di architettura del paesaggio progettate da architetti singoli o associati, di qualsiasi nazionalità, iscritti all’albo professionale o ad associazione equivalente e appartenenti alle seguenti categorie:
1. architettura residenziale pubblica e/o privata
2. architettura commerciale, direzionale, mista
3. architettura pubblica (educativa, culturale, socio-sanitaria, religiosa, sportiva, ricreativa, del paesaggio)
4. interventi di riqualificazione urbana sostenibile/eco-quartieri
Il premio ha una sezione internazionale e una regionale, aperta alle opere realizzate in Veneto.

Giuria
Risulta composta dall’austriaco George Pendl (Presidente del Consiglio Architetti d’Europa), dal belga Oliver Bastin (rappresentante Unione Internazionale Architetti-UIA), da Nicola Di Battista (direttore della rivista “L’Architetto”) e dallo spagnolo Carme Pinos a cui si affiancherà un rappresentante del Cnappc.

Premi
È previsto un premio in denaro di 30.000 euro per il primo classificato, che riceverà anche una targa. Una targa è invece destinata alle tre menzioni d’onore, con la possibilità di assegnazione di una menzione speciale da parte della giuria.
Per la sezione regionale sono previsti un premio di 5.000 euro e una targa, due targhe alle due menzioni d’onore.

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni » bcbiennial.info

18 Maggio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster