Seminario “Ricostruzioni”: a Brescia si parla di esperienze, tecniche e proposte per il futuro
Ricostruzioni

In un momento storico in cui la ricostruzione di edifici o luoghi è diventata parte integrante della quotidianità a causa di eventi naturali quali terremoti o catastrofi, si fanno spazio momenti di riflessione sulla gestione delle aree colpite nel loro futuro immediato.

Le pratiche di ricostruzione hanno creato nel tempo un patrimonio di esperienze tecniche e scientifiche sulle nuove tipologie dell’abitare. Il seminario propone una visione d’insieme sulle soluzioni a cui si è ricorsi in passato e sulle nuove proposte per il futuro.Oltre all’esposizione e all’analisi di esempi realizzati o in fase di progettazione, molti spunti vengono dalla recente mostra “Ricostruzioni. Architettura, città e paesaggio nell’epoca delle distruzioni”, chiusa il 10 febbraio alla Triennale di Milano, attraverso gli interventi dei curatori Alberto Ferlenga (Rettore dell’Università IUAV di Venezia) e Nina Bassoli e l’installazione temporanea “ArchiBottius”, realizzata per l’occasione da Vincenzo Latina in marmo Botticino.

La partecipazione al seminario è gratuita e darà agli architetti 4 cfp. La registrazione è possibile in loco o attraverso il sito istituzionale dell’Ordine.    

Ricostruzioni
12 aprile | ore 14-18.45

sede modalità frontale: Teatro Centro Lucia in Botticino (BS), via 
promosso da: Consorzio Produttori Marmo di Botticino e Ordine Architetti PCC di Brescia
n. crediti formativi professionali: 4 cfp
Iscrizioni » IM@TERIA

02 Aprile 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Questa città non è un albergo. Ripensare il ruolo dell'architettura tra città da abitare e città a ore
 11:00 - 13:00   via Grandi 8   sala conferenze ANCE 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
21
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
22
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
22
NOV
A Human-Centered Workplace - Le neuroscienze e il design degli spazi di lavoro
 14:30 - 17:30   via Lunga   Fiera di Bergamo 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster