Summer School “Building’s Energy and Ecological Transition”
enea

Si tiene completamente online dall’11 al 23 luglio “Building’s Energy and Ecological Transition”, la decima edizione della summer school Roberto Moneta organizzata da ENEA nell’ambito della campagna nazionale “Italia in classe A” promossa dal Ministero della Transizione Ecologica.
Realizzata in collaborazione con ISNOVA, vuole contribuire alla formazione di figure professionali in grado di promuovere la realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica nel settore degli edifici residenziali e di progettare una comunità energetica contribuendo anche alla lotta alla povertà energetica.

Il corso
Si compone di un virtual training on air di 30 ore tenuto da esperti e aziende del settore e di un Hackathon di 72 ore, che porterà gli allievi a sfidarsi nella progettazione BIM oriented di una comunità energetica.

Destinatari
Il numero massimo di partecipanti è 250, suddivisi in 200 under 27 (nati dall’1 gennaio 1996) e 50 over 27 (nati fino al 31 dicembre 1995). Devono essere in possesso di un diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria e Architettura, o in altre discipline tecniche che siano collegate al tema della riqualificazione degli edifici. Oppure di un diploma presso un ITS appartenente all’area tecnologica dell’Efficienza energetica o abbiano frequentato, nell’anno scolastico 2021-22, il secondo anno del corso di studi presso questi ITS.

Borse di studio
I 200 candidati under 27 potranno avere la completa copertura dei costi di iscrizione grazie all’assegnazione di borse di studio possibili dalle risorse finanziarie stanziate nell’ambito della Campagna Italia in Classe A. Il costo senza borsa di studio è di 400 euro + IVA.

Domande di partecipazione
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il 5 luglio 2022.

Per maggiori informazioni e iscrizioni » isnova.net/corsi/summer-school-enea-2022

20 Giugno 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster