Il territorio della montagna. Fragilità e sviluppo sostenibile
nwsl-territorio montagna polimi

Il Politecnico di Milano - DAStU Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità territoriali 2018-2022 propone un ciclo di 5 incontri che, tra novembre e marzo 2021, si concentrano sui territori montani. “Il territorio della montagna. Fragilità e sviluppo sostenibile” è promosso nell’ambito della ricerca d’Ecc sulle “Fragilità Territoriali” e curato da Valentina Cinieri, Alisia Tognon e dai Comitati delle ricerche SafeHer e ReArch.
”Trent’anni dopo la firma della Convenzione delle Alpi, il territorio della montagna non è più il playground of Europe, bensì un campo molto fertile per lo sviluppo di ricerche ed esperienze di sviluppo locale, oltre che uno specifico ambito d’azione per la Strategia Nazionale delle Aree Interne”.
Identità, Agricoltura, Sostenibilità, Abitare, Comunità sono i temi a cui è dedicato ciascuno dei cinque incontri. Il programma proposto, che nel 2021 darà crediti formativi anche agli architetti, è il seguente:

27 novembre 2020: Identità e fragilità del territorio di montagna
18 dicembre 2020: Agricoltura di montagna, ricerca scientifica e sviluppo locale
29 gennaio 2021: Questioni di sostenibilità ambientale per il paesaggio idroelettrico delle Alpi 
26 febbraio 2021: Puntuale e sistemico: quali modi di riabitare le terre alte? 

12 marzo 2021: Top-down vs bottom-up? Costruire comunità nei territori di montagna
Per informazioni e domande sulle iscrizioni, rivolgersiall'organizzazione: valentina.cinieri@polimi.it e alisia.tognon@polimi.it. Lapartecipazione conferisce agli architetti 6 cfp accreditati da Consulta AL.L'incontro si svolgerà sulla piattaforma Teams, per partecipare seguire questoLINK

Gli incontri sono promossi nell’ambito delle linee di ricerca “SafeHer-Modelli concettuali e operativi per il patrimonio e i territori fragili” e “ReArch-Riciclo e riuso architettonico. Metodologie descrittive e strategie di progetto in tessuti urbani e paesaggi fragili”.

Per maggiori informazioni: valentina.cinieri@polimi.it e alisia.tognon@polimi.it.

 

14 Dicembre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
11
DIC
Webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.LGS. 36/2023”
 09:00 - 13:00   Webinar Bergamo   Webinar Bergamo 
14
DIC
Sguardi critici-Riflessioni sull’architettura contemporanea
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
15
DIC
Camminare per conoscere e curare il territorio
 17:00 - 19:00   via Gorizia 4G   Spazio di Quartiere Grumello + webinar 
21
DIC
Webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.LGS. 36/2023”
 09:00 - 13:00   Webinar Bergamo   Webinar Bergamo 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com