3 tributi a Enric Miralles a Barcellona
miralles-santa-caterina

Il Mercato di Santa Caterina a Barcellona (2005)

L’architetto catalano Enric Miralles, fondatore con la moglie italiana Benedetta Tagliabue dello studio EMBT, scompare prematuramente nel 2000. A oltre veni anni dalla sua dipartita, la città di Barcellona, dove tra l’altro ha realizzato il celebrato mercato di Santa Caterina e l’edificio del Gas Natural dentro il parco Diagonal Mar sul nuovo lungomare, gli dedica una serie di mostre e incontri, alcune delle quali aperte fino all’autunno.

Le proposte sono promosse dalla Fondazione Enric Miralles con il supporto del Comune di Barcellona e della Generalitat de Catalunya e la collaborazione della Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Barcellona (ETSAB) del Col·legi d’Arquitectes de Catalunya (COAC) e dello studio EMBT.

Alla Fondazione Enric Miralles fino al 23 dicembre è aperta “MIRALLES. To be continued…”, che espone modelli, disegni, schizzi, fotografie, lettere, collage e proiezioni lasciandoli come eredità del suo lavoro per il futuro.

L’attività di docente del progettista del nuovo Parlamento scozzese è invece al centro di “MIRALLES. A l’escola”, che alla Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Barcellona (ETSAB) fino al 24 novembre mette in mostra il suo lavoro accademico a partire dagli esordi, nel 1984, e attraverso tutte le sue tappe a Barcellona e all’estero.

È infine aperta fino al 29 agosto al Disseny Hub “MIRALLES. Perpetuum Mobile”, che tratteggia la sua attività come progettista di mobili e oggetti per la sua casa, che sono accompagnati da disegni e schizzi oggi in mostra per la prima volta.

 

Per maggiori informazioni » miralleshomenatge.com

09 Luglio 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Questa città non è un albergo. Ripensare il ruolo dell'architettura tra città da abitare e città a ore
 11:00 - 13:00   via Grandi 8   sala conferenze ANCE 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
21
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
22
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster