A Verona, l’edizione 2023 di Marmomac
consulta AL 893x595-marmomac

Si apre a Verona il 26 settembre per proseguire fino al 29 l’edizione 2023, la 57°, di Marmomac, la seconda delle grandi fiere che in Italia contraddistinguono l’inizio dell’autunno nel campo dell’edilizia e dei materiali.

La fiera del marmo di Verona, la più importante al mondo dedicata all’intera filiera della produzione litica, nasce all’interno di uno dei principali distretti di estrazione e lavorazione della pietra naturale ed espone un comparto che comprende cave, macchinari, prodotti lavorati e semilavorati e tecnologie, rivolto alla progettazione indoor e outdoor in tutti i settori, dagli ambienti domestici all’hospitality.

Accanto agli stand e alle aree espositive, luogo per connessioni, informazioni e incontri, diverse sono le offerte collaterali, arricchite nel tempo. ADI Delegazione Veneto e Trentino-Alto Adige cura la mostra Material Match Up dentro The Plus Theatre, Raffaello Galiotto la mostra Herbarium Mirabile, erbario popolato da opere artistiche in marmo ispirate al regno vegetale, Elle Decor affida allo studio Calvi Brambilla il layout di A Matter of Stone dentro 1.500 mq del Padiglione 1. Previsto anche un fitto programma di incontri formativi (marmomac.com/palinsesto-eventi/) e Marmomac meets Academies, che, curato da Giuseppe Fallacara, coinvolge università e centri di ricerca italiani ed esteri esponendo prototipi realizzati dagli studenti in collaborazione con le aziende del settore sotto una grande “volta sospesa” composta da elementi litici.

Per maggiori informazioni e iscrizioni » marmomac.com

22 Settembre 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
29
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
03
GIU
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster