“Arte liberata 1937-1947” a Roma
ArteLiberata

© Alberto Novelli

Le Scuderie del Quirinale ospitano fino al 10 aprile “Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra”, mostra curata da Luigi Gallo e Raffaella Morselli promossa in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche, l’ICCD - Istituto Centrale per il catalogo e la Documentazione e l’Archivio Luce - Cinecittà.

Esposte attraverso gigantografie stampate su grandi drappi, legno che ricorda le casse per imballo, oggetti e testimonianze sono oltre 100 opere salvate durante la seconda guerra mondiale. Sullo sfondo, l’azione di soprintendenti e funzionari tra cui Giulio Carlo Argan, Palma Bucarelli, Emilio Lavagnino, Vincenzo Moschini, Pasquale Rotondi, Fernanda Wittgens, Noemi Gabrielli, Aldo de Rinaldis, Bruno Molajoli, Francesco Arcangeli, Jole Bovio e Rodolfo Siviero, le cui azioni hanno permesso di salvare una parte importante del patrimonio artistico e culturale italiano, e le complesse evoluzioni degli strumenti di tutela e salvaguardia statali.

27 Gennaio 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
29
MAR
Olivo Barbieri fotografo
Una conferenza in sola presenza il fotografo invitato a parlare del suo progetto ultradecennale site specific_ 
 18:00 - 20:00   Piazza Garibaldi   Sala Fabio Besta, Banca Popolare di Sondrio 
29
MAR
"Architettura e inclusione. Inquadramento, principi, progettazione ed esperienze virtuose"
3 incontri vogliono sensibilizzare su questo tema gli attori dei processi progettuali, con attenzione alla dimensione etica e al ruolo del professionista
 10:00 - 13:00   via Solferino 19, Milano + webinar   sede dell'ordine + webinar 
04
APR
ARCHITETTURA: Rompere la/le scatola/e
L’architetta bergamasca Francesca Perani, cofondatrice del progetto RebelArchitette, prosegue in sola presenza il ciclo di Serate di Architettura e Design
 19:00 - 21:00   via Manzoni 16   Spazio Mazoni 16 
04
APR
Ciclo di incontri "Concetti e procedure fondamentali per l’emergenza"
Un ciclo di incontri dedicato ai temi della protezione civile e alla gestione delle emergenze sui territori promosso con la Croce Rossa Italiana di Brescia
 14:30 - 18:30   via San Martino della Battaglia 18 + webinar   sede dell'ordine + webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com