Bando per la promozione di bonifica e riqualificazione di siti contaminati
bonifiche-industriali-m

Regione Lombardia promuove il secondo bando di finanziamento mirato alla promozione della bonifica e della riqualificazione di siti potenzialmente contaminati.
L’incentivo si concentra sul supporto delle fasi iniziali del processo di recupero, ossia la redazione della caratterizzazione ambientale e dello studio di fattibilità urbanistico-edilizio impostati secondo i criteri definiti dalla Giunta regionale con deliberazione 30 giugno 2020, n. 3309. Le esperienze svolte nell’ambito della sperimentazione che ha visto coinvolte Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente hanno evidenziato importanti criticità proprio nella fase propedeutica all’avvio dei progetti.
L’obiettivo è la fornitura, anche a futuri investitori e sviluppatori, degli elementi fondamentali alla base di un progetto di recupero, nell’ottica della riduzione del consumo di suolo.
Il piano della caratterizzazione consente di conoscere in modo esaustivo lo stato qualitativo del sito dal punto di vista ambientale e orientare le scelte di recupero delle aree. Lo studio di fattibilità permette di individuare le strategie di sviluppo territoriale sostenibile.
La platea dei beneficiari comprende tutti i soggetti proprietari, pubblici ma anche privati, che non siano responsabili della contaminazione.
Il bando vuole favorire gli interventi di recupero delle aree dismesse, abbandonate o sottoutilizzate oggi compromesse da inquinamento ambientale.
L’incentivo proposto si distingue dal finanziamento previsto dall’articolo 21 della LR 26/2003 “Bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati”.
Il termine per presentare le domande di partecipazione è fissato per le ore 16 del 30 settembre.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 500.000 euro. Il contributo elargito dovrà essere restituito, senza interessi, a seguito dell’avvenuta riqualificazione dell’area.

Leggi il bando >> bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/ambiente-energia/rifiuti-economia-circolare/bando-bonifica-rigenerazione-2020-RLT12020013842
 

11 Settembre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
06
MAG
Dall’architettura alla terapia: il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe
 18:00 - 20:00   viale Brianza 39   Sporting Club di Monza 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
14
MAG
Marco Ermentini: Quanto basta, il coraggio della timidezza
 19:00 - 21:00   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
15
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
16
MAG
facchinelli daboit saviane: Costruzioni da 0 a 4 zampe
 17:00 - 19:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
23
MAG
OAPPC Mantova a Mantovarchitettura
 18:00 - 20:00   via Acerbi 47   Casa del Mantegna 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster