“Case di Vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia” a Ferrara
Case di Vita MEIS_Luca Gavagna

© Luca Gavagna

Aperta fino al 17 settembre al Meis di Ferrara, Museo Nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah, la mostra “Case di Vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia” ripercorre due millenni di storia raccontando aspetti architettonici, rituali e sociali di sinagoghe e cimiteri ebraici in Italia attraverso disegni, dipinti, fotografie, oggetti e filmati.

Curata da Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto e patrocinata dalla Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia e della Comunità Ebraica di Ferrara, approfondisce in particolare l’architettura, rituale e sociale, delle sinagoghe e dei cimiteri ebraici, relazionandoli con i cambiamenti che l’Italia ha attraversato nel corso dei secoli, intrecciando storie di città e di comunità.

Le due parti della mostra espongono, ognuna nei suoi spazi, le sinagoghe, attraverso gli esempi di Ostia, Bova Marina, Livorno, Vercelli, fino alla loro emersione dentro le città in seguito alla concessa libertà di culto con gli esempi di Torino, Milano, Firenze, Roma e Bologna, e i cimiteri e i riti delle sepolture.


Per maggiori informazioni » meis.museum/mostre/case-di-vita

02 Giugno 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
 09:00 - 18:00   webinar Milano   sede dell'ordine + webinar 
28
OTT
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster