“Como: la gestazione romanica della modernità”
sant-abbondio

La basilica di Sant'Abbondio (1050 d.C., Como)

L’Ordine degli Architetti PPC di Como promuove, insieme alle associazioni Famiglia Comasca e MADEinMAARC, il convegno in presenza e webinar “Como: la gestazione romanica della modernità”, ospitato il 21 gennaio dalle 9 alle 13 dalla sede dell’Ordine, il Novocomum di viale Sinigaglia.

Il programma prevede i seguenti interventi:
∎ Illustrazione del titolo e introduzione dei relatori, Ernesto d’Alfonso
∎ Como, una capitale del Romanico: dal mito comacino alle ricerche degli ultimi anni, Luigi Schiavi
∎ Dal testo alla pietra. Luoghi fortificati e presidi militari lungo il Lario dai versi dell’Anonimo Cumano alle evidenze archeologiche, Andrea Colagrande
∎ «...uno dei tipi più memorandi dell’architettura lombarda»: la chiesa romanica di Sant’Abbondio, Stella Ferrari
∎ L’osservatorio comasco nel panorama dei restauri ottocenteschi, Gabriella Guarisco
∎ Como città e borghi: snodi urbani e insediamenti religiosi medievali tra funzionalità e simbolismo, Alberto Rovi
∎ La costruzione del disegno in ambito lariano, Lorenzo Degli Esposti
∎ Commenti e conclusioni, Ernesto d’Alfonso

Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita, sia in presenza che webinar, e prevede il conferimento di 2 cfp.

“Como: la gestazione romanica della modernità”
21 gennaio | ore 9-13

sede modalitàfrontale: Novocomum, viale Sinigaglia 1, Como
sede modalità webinar: piattaformaGoToWebinar
promosso da: OAPPC Como con FamigliaComasca e MADEinMAARC
n. crediti formativi professionali: 2cfp
quota di partecipazione: gratuita

Per maggiori informazioni e iscrizioni »piattaforma IM@TERIA

16 Gennaio 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
29
MAR
Olivo Barbieri fotografo
Una conferenza in sola presenza il fotografo invitato a parlare del suo progetto ultradecennale site specific_ 
 18:00 - 20:00   Piazza Garibaldi   Sala Fabio Besta, Banca Popolare di Sondrio 
29
MAR
"Architettura e inclusione. Inquadramento, principi, progettazione ed esperienze virtuose"
3 incontri vogliono sensibilizzare su questo tema gli attori dei processi progettuali, con attenzione alla dimensione etica e al ruolo del professionista
 10:00 - 13:00   via Solferino 19, Milano + webinar   sede dell'ordine + webinar 
04
APR
ARCHITETTURA: Rompere la/le scatola/e
L’architetta bergamasca Francesca Perani, cofondatrice del progetto RebelArchitette, prosegue in sola presenza il ciclo di Serate di Architettura e Design
 19:00 - 21:00   via Manzoni 16   Spazio Mazoni 16 
04
APR
Ciclo di incontri "Concetti e procedure fondamentali per l’emergenza"
Un ciclo di incontri dedicato ai temi della protezione civile e alla gestione delle emergenze sui territori promosso con la Croce Rossa Italiana di Brescia
 14:30 - 18:30   via San Martino della Battaglia 18 + webinar   sede dell'ordine + webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com